mercoledì 17 giugno 2009

GORINEL F.C.-ASTO'S 1-3

Marcatore:Berisha Gent

Nuovo girone per il gorinel che arivata seconda nel precedente raggruppamento ora si trova a dover affrontare rispettivamente Asto's, Futsal Patrizio e il Marasma Scandicci.
Il Gorinel che si trova a fronteggiare la squadra dell'organizzatore dello stesso torneo Astorino è penalizzata dall'assenza del suo attacante Alkion Ibraliu e di Valdrin Berisha entrambi fuori per squalifica,rientrano invece nello schieramento Mirko Lo Bue e Duccio Franceschi.
La fasi immediatamente precedenti alla partita evidenziano già un forte nervosismo in uno dei giocatori più influenti per l'equilibrio della squadra:subito nel riscaldamento il numero 7 Berisha manifesta un'insofferenza e un forte attrito verso la squadra e verso i suoi compagni,le poche parole dette ai compagni sono in tono provocatorio e contribuiscono a creare tensione specialmente in elementi quali Lo Bue e Franceschi,più deboli dal punto di vista psicologico e bisognosi di un maggior apporto di sicurezza;si va verso il calcio d'inizio con la speranza che tutto si riassesti ma non sarà così.
Inizia la partita,già nei primi minuti gli avversari si rivelano una squadra abbordabile al pari del Gorinel,le prime battute sono proprio a favore dei viola:il numero 99 Franceschi(oggi in attacco)controlla molto bene un pallone che gira immediatamente a Leone incalzante dalla fascia destra,la sua conclusione però è debole e decentrata.Passano pochi istanti e ancora azione fotocopia,ancora il piccolo attaccante ancora una sponda sulla fascia per Leone ma la conclusione ancora non è delle migliori.
Il Gorinel meriterebbe il vantaggio e invece subisce gol,un pallone gestito male a centrocampo regala agli ospiti un contropiede,Volpe e Berisha non si intendono sulle marcature e 1ao x l'Asto's.
Ci si aspetterebbe una reazione ma la situazione si complica vertiginosamente:Berisha già nervosissimo dal calcio d'inizio si lascia andare in una dose di protagonismo assoluto mettendo a disagio i propri compagni,il numero 7 non corre,non gioca con razionalità e l'unica cosa she riesce a fare è abbaiare contro tutti i colleghi che invece stanno dando tutto proprio per coprire anche i suoi compiti.
Il capitano Volpe quindi nella prima sostituzione opta per un doppio cambio dentro Rocca e Lo Bue fuori Franceschi e Berisha,quest'ultimo risponde alla strategia del numero 4 viola con un:"Sostituisci me per il Rocca?" dimostrando ancora una volta un comportamento irrispettoso e irrespobsabile verso i compagni.
In questo clima di tensione arriva anche il 2 a 0,una conclusione che passa sotto le gambe di Volpe e finisce alle spalle di Carradori.
La squadra invece di cercare l'unità si scompone in litigi e offese che ancora una volta vedono protagonista Berisha,ma è lo stesso numero 7 a trovare il gol con uno dei suoi soliti tiri dal limite su cui nulla può fare il portiere avversario,2a1 quindi al Manetti alla fine della prima frazione.
Il rientro in campo dovrebbe essere pieno di entusiasmo e di voglia di ribaltare il risultato,l'aria invece è elettrica così nel secondo tempo si rivede una brutta copia del primo;Berisha comincia a corricchiare ed è protagonista di due azioni importanti:Volpe recupera un pallone che porta avanti in velocità lo smista a Berisha all'altezza del centrocampo e prosegue con un taglio dietro al difensore avversario,ottimo l'assist del numero 7 che mette il capitano a tu per tu col portiere ma la conclusione di piatto viene intercettata e successivamente messa in angolo da un difensore.Pochi minuti dopo vediamo un azione simile a ruoli invertiti:ancora Volpe che recupera un pallone in difesa salta un avversario e serve Berisha che l'affianca nella manovra,l'attacante si dirige in porta ma la sua conclusione non delle migliori,facile la deviazione del portiere.
In tutto questo spazio c'è acora spazio per litigi infantili e bambinate,il 7 viola urla contro Lo Bue colpevole di aver trasgredito le disposizioni stabilite ad inizio gara,il numero 9 si accomoda in panchina e con un attegiamento del tutto sbagliato e irrispettoso abbandona il campo di gioco lasciando i compagni in 6 e dpo in 5 x l'infortunio di Franceschi.
Il gorinel ormai allo sbando incassa il terzo gol ancora su una conclusione da fuori area e assiste al culmine dell'indisponenza di Berisha che risponde così a una critica rivoltagli da Leone:"Almeno io ho fatto gol",pultroppo è inutile fare gol se poi non si fa tutto il resto.
C'è anche spazio per due conclusioni di Volpe che sfiorano le stelle.
La sconfitta dunque è stata viziata da un atteggiamento psicologico scandaloso e dalle assenze di Ibraliu e Valdrin,il cammino si fa più tortuoso ma un gruppo ricompattato può farcela.
Chissà che avrà pensato babbo Franceschi,probabile neo allenatore della squadra,dopo una prestazione così imbarazzante?

Pagelle:
Franceschi Duccio 6.5:Gioca in attacco dopo una grande prestazione in porta nella precedente partita,esegue il compito al meglio rispetta le disposizioni date ad inizio partita e quindi attua un gioco di sponda e di smistamento.Carente nel pressing offensivo e nelle conclusioni.OBBEDIENTE
Berisha Gent 4:l'altra partita un po' schezosamente e un po' con fiducia l'avevo definito RESPONSABILIZZATO,la smentita è arrivata subito in questa partita.
Il suo atteggiamento calcisticamente immaturo già dall'inizio è improntato sul più assoluto menefreghismo,ai suoi occhi sembrano tutti scarsi e incapaci,trasmette sfiducia quando invece dovrebbe diffondere agonismo e trascinare la squadra essendo uno dei migliori giocatori a disposizione.Invece le sue prestazioni sono sempre gare con se stesso,l'attaccamento alla squadra è minimo,l'importante è solo far vedere di essere più forti degli altri.
Troppo spesso ci ha abituato ad attegiamenti di questo tipo:Quando Berisha entra in campo si trasforma in un altro,cancella tutto,amicizie sorrisi e incoraggiamenti.
Al tempo della fondazione della squadra non era così,il suo gioco e i suoi comportamenti gasavano i compagni,nessuno giocava con la paura e tensione ma quel gent lì è scomparso da molto e chissà se tornerà mai;ci sono modi e modi di parlare alla gente e di correggere i loro sbagli non si può solo urlare.
Pultroppo il calcio non è fatto solo di vittorie,gol,finte e veroniche c'è anche altro specialmente in una squadra che nasce per divertirsi tra amici.VERGOGNOSO
Rocca Oreste:6,5Gioca sullo stile della precedente partita,corre e rimane al servizio della squadra ,sembra aver trovato la linea giusta il pallagorinese.
Volpe Fabio 6,5:gioca una partita di rattoppo in difesa,molte sono le incursioni degli avversari spesso fermate dal capitano,corre per tutta la partita e arriva sotto porta poco lucido sprecando la sua occasione.I tiri sono orribili,solo uno nel primo tempo è ben centrato in porta.PIEDI TORTI
Leone Andrea 6,5:la sua partita è vivace e il difensore del lanciotto e sempre presente in tutte le fasi della manovra,alla fine è stremato.Incidono negativamente le 2 occasioni sprecate nel primo tempo.DISCRETO
Lo Bue Mirko5,5:nel primo tempo gioca in modo semplice e infatti nn si vedono errori,nel secondo tempo contravviene quello che il capitano gli aveva raccomandato ad inizio partita,i tacchi tantati danno il via a manovre avversarie che mettono a rischio la porta di Carradori.A metà secondo tempo se ne va a seguite di un alterco con Berisha,nonostante le attenuanti il gesto è incomprensibile e fanciullesco poichè lascia i compagni stremati in 5 senza cambi.BAMBINESCO
Carradori Mirko6.5:Molti suoi interventi sono decisivi,salva il possibile e nulla può sui gol.INCOLPEVOLE

giovedì 11 giugno 2009

GORINEL F.C. - EURODESIGN 2-2

LA SQUADRA:Franceschi,volpe,berisha G,berisha V,rocca,ibraliu,leone.

MERCOLEDI 10 GIUGNO è il giorno più atteso della fase eliminatoria, alcuni degli avversari sono amici,compagni di classe,di squadra.
Le 2 squadre vedono molto vicina la qualificazione alla fase successiva,infatti pare ovvia la vittoria dell'EDILNONE sulla formazione bianco-rossa che quindi sarebbe eliminata dalla competizione.
In realtà lo scenario che i ragazzi del gorinello si trovano davanti al loro arrivo al Manetti è del tutto diverso:la squadra di serie b perde inaspettatamente 2 a 1.
Sembrerebbe prospettarsi un biscottone stile Danimarca-Svezia che indurrebbe le altre 2 squadre dello stesso girone a giocare alla morte nella partita successiva per assicurarsi il passaggio del turno.
Come pronosticato invece nel secondo tempo l'EDILNONE dilaga e assicura il passaggio al GORINEL e all'EURODESIGN,rimane però da giocarsi il secondo o il terzo posto del girone.
Ma passiamo alla cronaca della partita:ambedue le squadre iniziano decise e subito l'aria si carica di tensione,le parole chiave della manovra del GORINEL sono un pressing alto,entrate decise e veloci ripartenze volte a spaccare il gioco tecnico e veloce degli avversari.
Dopo 10 minuti di lotta su ogni singolo pallone la situazione si sblocca a favore dei viola:Berisha,in una serata che lo vede protagonista,porta avanti un pallone a centrocampo,Volpe si sovrappone a sinistra ma il numero 7 punta la porta,la difesa blu-celeste esita a uscire e l'attaccante batte il portiere avversario con un preciso e letale raso terra che termina nell'angolo basso a destra.
La tensione e il nervosismo dilagano in entrate scomposte,offese e litigate con l'arbitro;le amicizie e le conoscenze sembrano lontane anni luce ed è proprio in questa situazione caotica che il Gorinel trova il raddoppio:sul finale del primo tempo c'è un punizione al centro della metà campo avversaria,sul pallone va il cecchino della squadra:il numero 8 Valdrin Berisha.Il portiere avversario sistema la barriera mentre Rocca disturba la sua visibilità,il tiro che segue al fischio dell'arbitro è centrale e tutt'altro che irresistibile ma l'estremo difensore probabilmente non lo vede partire e dopo una leggera deviazione di rocca il pallone carambola sotto le sue gambe e quindi in rete.Si va al riposo sul 2-0 per i viola.
Il secondo tempo è giocato con ancor più veemenza del primo,L'EURODESIGN inizia ad imprimere il proprio gioco ma le prodezze del portiere FRANCESCHI negano la gioia del gol agli attaccanti avversari che si meriterebbero qualcosa in più.A metà del secondo tempo Bargagli stoffi ottiene un pallone a centrocampo che porta avanti con personalità puntando la porta,i viola scalano male le marcature lasciandogli l'iniziativa e il numero 8 avversario sgancia un micidiale rasoterra che si infila alle spalle dell'incolpevole numero 1 del Gorinel.
La partita si riapre e allora riecco le ripartenze dei padroni di casa che potrebbero chiudere la partita con Ibraliu,Rocca e Berisha che però spara alto a tu per tu col portiere.
"GOL SBAGLIATO GOL SUBITO" lo sanno tutti e infatti in mischia ancora Bargagli stoffi castiga l'eccellente Franceschi;2-2 dunque al Manetti,tutto in bilico,tutto da rifare.
Nel finale accade di tutto:il numero 10 avversario Frolov già ammonito inveisce contro compagni di squadra e arbitro,scatta il secondo giallo e la conseguente espulsione;ma non è l'unica,Valdrin berisha entra scomposto su martini secondo giallo anche per lui e doccia anticipata in omaggio.
Nei minuti finali le squadre larghe e stremate rischiano il tutto per tutto,Franceschi si oppone alle conclusioni di giordano martini e cervelli trasformando la propria area in un arena da circo tanto spettacolari sono le sue prodezze,il gorinel accena qualche ripartenza ma finisce così.
Un 2-2 giusto che vale ai ragzzi del gorinello il secondo posto del girone e la felicità di aver sfatato un pronostico sfavorevole.Nota negativa per ambedue le squadre riguardo alla disciplina,molto episodi isterici potevano essere evitati.


LE PAGELLE:
Migliore in campo Duccio Franceschi 9:Il portierino improvvisato è il vero protagonista della serata,trasforma la partita in uno spettacolo,para l'imparabile,nega la gioia a chi già esultava e carica la squadra di agonismo con ogni intervento sempre più acrobatico. SUPEREROE
Berisha Gent 8:finalmente si immedesima nel ruolo di trascinatore e conduce la squadra ad un ottimo riultato,salta l'uomo costantemente,crea spazio,gioco e va in gol.RESPONSABILIZZATO???
Volpe Fabio 7:guida la squadra dalla difesa,attento nelle marcature,avvia alcune importanti ripartenze dopo il recupero di numerosi palloni.COSTANTE
Berisha Valdrin 6.5:gioca con impegno e sostanza contro giocatori 4 volte più veloci di lui,filtra come può i palloni a centrocampo e va in gol.Stupidamente perde la calma e viene espulso.INGENUO
Rocca oreste 7-:i derby lo gasano,corre,difende,attacca e segue finalmente le direttive dei compagni.LOTTATORE
Alkion 6.5:non è il solito della partita precedente,stanco e senza idee cerca di servire al meglio il compagno d'attacco.Decisivo il suo contributo nel pressing offensivo.AFFANNATO
Leone 6/7:gioca la sua partita,più timido della precedente,non esalta ma è preciso nell'eseguire il suo compito senza sbavature.MODESTO

RIASSUNTO PRIMA E SECONDA GIORNATA

La squadra partecipa al torneo estivo organizzato dall'amico di numerosi giocatori della squadra stessa,Massimo Astorino.
Inizialmente il cammino appare toruoso e pieno di difficoltà,sin dal sorteggio si capisce che il girone di qualificazione sarà tutt'altro che una passeggiata,il raggruppamento infatti comprende:una squadra di serie B,un'altra semi-professionista e la squadra formata da molti conoscenti e amici dei componenti del GORINEL,giocatori di non indifferente esperianza e bravura.
La prima partita è quella inaugurale del torneo,si gioca lunedì 25 maggio alle 21 contro la squadra potenzialmente più pericolosa del torneo EDILNONE che arriva da un campionato di serie b.
Il GORINEL consapevole di proprio limiti e dei propri mezzi manifesta tutto l'impegno possibile ma pesano l'esiguo numero di giocatori(solo 5) e l'illimitato tasso tecnico degli avversari:è una disfatta di immense proporzioni,i 5 malcapitati si trovano a giocare un torello lungo 40 minuti,poche ripartenze,poche idee,pochi attacchi.
Il risultato finale è di 14 a 0,risultato imbarazzante che getta tutti nello sconforto.
Lo sconforto viene accentuato dalle notizie avverse della settimana successiva:causa il ponte del primo giugno la partita viene rinviata a venerdì 5 giugno,stessa data degli ottavi di finale che la squadra deve giocare in un altro torneo;nonostante i tentativi di rinviare ulteriormente la partita nn c'è nulla da fare,vanno fatte 2 partite in una sera.Tutto fa presagire il peggio ma la sera del 5 giugno la squadra rinvigorita dalla maggior affluenza di giocatori(8 questa volta)arriva fiduciosa delle sue possibilità all'appuntamento del Manetti.
Gli avversari sono una squadra semi-professionista già vista all'opera contro la rimanente del girone,sono abili nel palleggio e hanno un ottima capacità di tiro,si raccomanda attenzione dunque.
La partita è molto bella e aperta:va inizialmente in vantaggio il gorinel con il suo numero 7 Berisha gent che con una botta dalla 3/4 lascia di sasso il portiere avversario,poi però gli avversari cominciano a venire fuori,pareggiano e sorpassano Viola.Nel finale il gorinel reagisce e insacca 3 gol in successione con Berisha valdrin,Ibraliu e Leone.Il match si conclude con la vittoria della squadra che raggiunge i 3 punti nel girone portandosi al secondo posto,vendicando la sconfitta iniziale,avvicinandosi al passagio del turno e speranzosa in vista del Derby con L'EURODESIGN.