Team:Ceccherini,Volpe,Ibraliu,Franceschi,Berisha G.,Berisha V.
Marcatore:Ibraliu
A San Mauro in un clima caucasico tra gelo e acqua va in scena la prima del girone di ritorno,per la sesta volta in 3 anni il Gorinel sfida gli arancio dell'atletico beghè.
Gli avversari,ormai "amici del bar",sono una squadra molto compatta,non eccezionale nei singoli ma ottima nel palleggio e rapidissima a chiudersi in difesa,il loro gioco per intendersi assomiglia molto al classico "catenaccio interista".
In porta torna Ceccherini,Bencini comunque viene a godersi il match in panchina accanto al solito mister voglioso di vittoria;per il resto tutto come sempre.
Non è invece "come sempre" l'inizio partita dei bianco-neri che soffrono un estenuante palleggio degli avversari che talvolta si concretizza in conclusioni a cui Ceccherini si oppone senza problemi;sono rari invece per tutto il primo tempo gli affondi degli uomini di Franceschi che riescono solo a guadagnare qualche angolo.
La situazione di stallo si sblocca a fine primo tempo quando Volpe con un appoggio errato regala palla agli avversari,preso in contropiede il Gorinel riesce a chiudere gli spazi ma non lo specchio della porta all'attaccante avversario che dalla 3/4 calcia in porta trovando un gol non troppo voluto all'angolo basso,non impeccabile Ceccherini in questo caso.
Si va al riposo sul 1-0 mentre mister Franceschi cerca di spronare la squadra.
Se il primo tempo era stato noioso il secondo è l'opposto,non sembra nemmeno la solita partita.
Le squadre si aprono,il Gorinel per cercare il pareggio,l'atletico per chiudere il match.
L'unità e la grinta richieste dall'allenatore trovano risposta solo in alcuni giocatori del team,un Gent oggi nervoso e improduttivo litiga con i compagni in campo,il fratello invece sembra essere nel suo mondo.
L'arbitro(speriamo alla sua prima gara) che fino ad allora era stato pessimo decide di entrare nell'assurdo e si lascia andare in decisioni che non hanno un senso logico-razionale,ma per parlarne nel dettaglio servirebbe un articolo intero.
In questo scenario caotico il massimo a cui arriva il Gorinel è la traversa di Franceschi,intanto in difesa si cerca con affanno di respingere gli assalti degli ospiti.
Una sconfitta sarebbe stata senz'altro ingiusta come lo sarebbe stata la vittoria,Il pareggio che sembra essere il risultato più adatto per quello visto in campo arriva proprio allo scadere:l'azione nasce dalla fascia destra,Franceschi passa a Volpe che smista per Berisha G.,l'attaccante balcanico porta avanti la palla per vie centrali e la rende a Volpe che nel frattempo si ripropone a destra,illuminante il passaggio a tagliare la difesa che inventa il capitano per Ibraliu che si trova nel lato opposto del campo,controllo e gol del numero 10 per un 1-1 che sembra una vittoria.
Il Gorinel prende coraggio ma la paura è tanta quando dopo un batti e ribatti in area il tiro a colpo sicuro del capitano avversario viene respinto miracolosamente da Ceccherini che gioca il bonus al momento giusto.
Il miracolo sancisce il pari,1 punto per ognuno e primo pareggio dell'anno per gli uomini di Franceschi che ancora non hanno trovato un' identità di gioco,alcune partite sfiorano la perfezione,altre sono disastrose.
Molti i punti su cui si deve lavorare quali il fiato,il gruppo e il gioco.
In tribuna c'è chi dice che mentre CREAVO l'assist per alkion per un attimo mi è spuntato il codino e il numero 10
Pagelle:
Ibraliu 7+:buon impatto sulla partita del numero 10,tanta corsa e finalmente cinicità davanti alla porta nell'azione che porta al gol.
Berisha V.5:povero di idee il cecchino della squadra,lento e macchinoso non riesce mai a trovare la posizione giusta.Fino a poco tempo fa portava dentro i portieri col pallone,adesso non tira nemmeno più.
Berisha G. 5:Il dolore alla caviglia che ormai lo acompagna da anni può giustificare la pessima prestazione ma non può scusare l'atteggiamento tenuto nei confronti dei compagni a cui si rivolge sempre in tono dispregiativo mentre questi cercano in tutti i modi di servirlo al meglio.
Poca corsa,poco incisivo in attacco e in difesa.
Franceschi6.5:Abbiamo visto prestazioni migliori ma almeno si vede l'impegno con cui il tigrotto scende in campo,peccato per la traversa.
Ceccherini 7:Discreta prestazione guradando alla quantità dei tiri respinti,parzialmente colpevole sul primo gol si riscatta con gli interresi a fine partita quando miracola sul tiro della morte.
Arbitro 3+:io spero sia stata la prima partita ufficiale perchè se ha qualche tipo di esperienza è un problema per noi ma anche per lui.il + perchè si chiama Fabio.
lunedì 21 dicembre 2009
giovedì 17 dicembre 2009
Pepper's-Gorinel F.C. 4-2
Squadra:Berisha G,Berisha V,Franceschi,Volpe,Ibraliu A.,Ibraliu G.,Ceccherini,Bencini.
Marcatori:Ibraliu,Berisha
S.Piero a Ponti:La partita del campionato,la sfida attesa da tutti.Con i Pepper's capisci veramente la tua forza,quale è o dovrebbe essere il tuo posto in classifica.
Squadra forte la loro,attaccanti cinici,portiere impeccabile e difesa corazzata.A vedere il loro punteggio e i gol subiti chiunque penserebbe che quella che va in scena a San Piero a Ponti sia una sfida già persa in partenza.
Ma le partite non si basano sui pronostici.
Le fasi iniziali del primo tempo vedono il Gorinel spinto all'attacco in cerca del primo gol,molte sono le conclusioni alle quali risponde sempre un attento portiere che di li a poco fa capire subito agli uomini di mister Franceschi che non sarà per nulla facile batterlo.
Su una respinta dello stesso si avventa Ibraliu che calcia violentemente di sinistro a portiere battuto,molti del Gorinel già esultano ma l'estremo difensore è rapidissimo a rialzarsi e a parare ancra una volta,increduli i bianco-viola di capitan Volpe.
La dura legge del gol non tarda mai a fare la sua comparsa ed è puntuale anche sta volta:Bencini valuta male un cross svirgolato dal centrocampista avversario,lascia sfilare il pallone ma l'eccessiva fiducia lo tradisce e la palla termina in rete;1-0 per i primi classificati.
Si cerca di reagire ma arriva anche il raddoppio ad opera del solito numero 9 che ancora una volta beffa Volpe allo stesso modo dell'anno precedente,il copione è il solito:anticipo mancato,controllo incredibile e sassata sotto la traversa che trafigge un incolpevole Bencini.
Il secondo tempo inizia con la speranza di ribaltare il risultato ma in una serata dove ognuno decide di commettere una cappella a turno arriva anche quella del numero 10 che si incasina in un controllo difficile davanti alla propria porta,perde il controllo della sfera ed è 3a0 per il Pepper's.
A questo punto sembrerebbe proprio che il Gorinel sia destinato ad una rimballata ma finalmente e meritatamente la partita inizia a girare dalla parte degli ospiti.
E così arriva il gol di Ibraliu ben servito da Berisha che con freddezza batte il portierone avversario,la partita sembra aver ancora qualcosa da raccontare.
Trascorrono altri 5 minuti di attacchi e contrattacchi,parate e tiri,fino all'episodio che chiude definitavamente la partita tra le polemiche del Gorinel:l'arbitro sorvola su un duro contrasto mischiato a falli e gioco da terra tra Volpe e l'attaccante arancio,quest'ultimo ne approfitta e calcia in porta indovinando l'angolo basso alla sinistra di Bencini.
Dure sono le proteste di tutti i giocatori in campo e nella bolgia che si crea intorno all'arbitro Ibraliu stupidamente getta Berisha contro quest'ultimo che ragisce mettendo mano al cartellino rosso,Volpe forse un po' troppo confidenzialmente blocca le mani del direttore di gara che sembra infuriarsi ma poi ci ripensa,cambiando il colore da rosso a giallo.
Graziata la stupidità ormai nota del numero 10 viola la partita si accende di nervosismo e anche Berisha si prende il suo giallo per aver allontanato la palla,Mister Franceschi decide di farlo ghiacciare ma la sostituzione chiamata dall'allenatore viene rifiutata dal numero 7,gesto sicuramente da condannare,è probabile che non servisse veramente una cambio ma le decisioni dell'allenatore non si discutono.
Tuttavia nei minuti seguenti è proprio Berisha che segna dopo un ottimo scambio con Franceschi e riapre concretamente le speranze di pareggio dato che la soglia dei tiri liberi è molto vicina.
I 2 tiri liberi che arrivano da li a poco vengono calciati da Ceccherini:il primo è potente ma troppo centrale,il secondo più angolato si scaglia sulla traversa.
Con il legno colpito alla fine se ne va anche l'ultima speranza.Finisce così la sfida tra la prima e la terza con molta amerezza per i Bianco-viola che avevano giocato una partita quasi perfetta se andiamo a vedere la tattica ma che si autoinfliggano una sconfitta per orrori individuali:nell'ordine Bencini,Volpe,Ibraliu.
Bravi ragazzi,bravi tutti comunque,adesso siamo consapevoli delle nostre potenzialità necessariamente da sfruttare nel girone di ritorno immenente.
IL GORINEL è COME AVERE UNA FERRARI E ANDARCI A 50 KM/H.
Marcatori:Ibraliu,Berisha
S.Piero a Ponti:La partita del campionato,la sfida attesa da tutti.Con i Pepper's capisci veramente la tua forza,quale è o dovrebbe essere il tuo posto in classifica.
Squadra forte la loro,attaccanti cinici,portiere impeccabile e difesa corazzata.A vedere il loro punteggio e i gol subiti chiunque penserebbe che quella che va in scena a San Piero a Ponti sia una sfida già persa in partenza.
Ma le partite non si basano sui pronostici.
Le fasi iniziali del primo tempo vedono il Gorinel spinto all'attacco in cerca del primo gol,molte sono le conclusioni alle quali risponde sempre un attento portiere che di li a poco fa capire subito agli uomini di mister Franceschi che non sarà per nulla facile batterlo.
Su una respinta dello stesso si avventa Ibraliu che calcia violentemente di sinistro a portiere battuto,molti del Gorinel già esultano ma l'estremo difensore è rapidissimo a rialzarsi e a parare ancra una volta,increduli i bianco-viola di capitan Volpe.
La dura legge del gol non tarda mai a fare la sua comparsa ed è puntuale anche sta volta:Bencini valuta male un cross svirgolato dal centrocampista avversario,lascia sfilare il pallone ma l'eccessiva fiducia lo tradisce e la palla termina in rete;1-0 per i primi classificati.
Si cerca di reagire ma arriva anche il raddoppio ad opera del solito numero 9 che ancora una volta beffa Volpe allo stesso modo dell'anno precedente,il copione è il solito:anticipo mancato,controllo incredibile e sassata sotto la traversa che trafigge un incolpevole Bencini.
Il secondo tempo inizia con la speranza di ribaltare il risultato ma in una serata dove ognuno decide di commettere una cappella a turno arriva anche quella del numero 10 che si incasina in un controllo difficile davanti alla propria porta,perde il controllo della sfera ed è 3a0 per il Pepper's.
A questo punto sembrerebbe proprio che il Gorinel sia destinato ad una rimballata ma finalmente e meritatamente la partita inizia a girare dalla parte degli ospiti.
E così arriva il gol di Ibraliu ben servito da Berisha che con freddezza batte il portierone avversario,la partita sembra aver ancora qualcosa da raccontare.
Trascorrono altri 5 minuti di attacchi e contrattacchi,parate e tiri,fino all'episodio che chiude definitavamente la partita tra le polemiche del Gorinel:l'arbitro sorvola su un duro contrasto mischiato a falli e gioco da terra tra Volpe e l'attaccante arancio,quest'ultimo ne approfitta e calcia in porta indovinando l'angolo basso alla sinistra di Bencini.
Dure sono le proteste di tutti i giocatori in campo e nella bolgia che si crea intorno all'arbitro Ibraliu stupidamente getta Berisha contro quest'ultimo che ragisce mettendo mano al cartellino rosso,Volpe forse un po' troppo confidenzialmente blocca le mani del direttore di gara che sembra infuriarsi ma poi ci ripensa,cambiando il colore da rosso a giallo.
Graziata la stupidità ormai nota del numero 10 viola la partita si accende di nervosismo e anche Berisha si prende il suo giallo per aver allontanato la palla,Mister Franceschi decide di farlo ghiacciare ma la sostituzione chiamata dall'allenatore viene rifiutata dal numero 7,gesto sicuramente da condannare,è probabile che non servisse veramente una cambio ma le decisioni dell'allenatore non si discutono.
Tuttavia nei minuti seguenti è proprio Berisha che segna dopo un ottimo scambio con Franceschi e riapre concretamente le speranze di pareggio dato che la soglia dei tiri liberi è molto vicina.
I 2 tiri liberi che arrivano da li a poco vengono calciati da Ceccherini:il primo è potente ma troppo centrale,il secondo più angolato si scaglia sulla traversa.
Con il legno colpito alla fine se ne va anche l'ultima speranza.Finisce così la sfida tra la prima e la terza con molta amerezza per i Bianco-viola che avevano giocato una partita quasi perfetta se andiamo a vedere la tattica ma che si autoinfliggano una sconfitta per orrori individuali:nell'ordine Bencini,Volpe,Ibraliu.
Bravi ragazzi,bravi tutti comunque,adesso siamo consapevoli delle nostre potenzialità necessariamente da sfruttare nel girone di ritorno immenente.
IL GORINEL è COME AVERE UNA FERRARI E ANDARCI A 50 KM/H.
venerdì 11 dicembre 2009
GORINEL F.C.-ISOLA DEL GELATO 5-3
Squadra:Bencini,Ceccherini,Volpe,Franceschi,Ibraliu G.,Ibraliu A.,Neri.
Marcatori:Ibraliu(3);Ceccherini(1);Franceschi (1).
S.Mauro-Al termine della partita i giocatori avversari avranno probabilmente detto con ironia-Se questi sono i terzi in classifica...-.
La frase è totalmente azzeccata perchè quella che va in scena alle 20,15 non è sicuramente una partita tra la terza in classifica(Gorinel) e i penultimi classificati(Isola del gelato);dovrebbe essere una passeggiata,una partita in cui segnano tutti in tutti i modi e invece si trasforma in 40 minuti di sofferenza in cui scommettere chi avrebbe vinto sarebbe stato davvero un azzardo.
Nonostante le assenze importanti dei fratelli Berisha il Gorinel non ha scusanti per spiegare la pessima prestazione proposta.
L'analisi della partita fa emergere una buona fase di costruzione offensiva degli uomini di Franceschi limitata però da uno scarso cinismo sotto porta e da un ottimo portiere avversario che spesso para l'impossibile;al contrario la fase difensiva è totalmente inesistente,manca l'attenzione,i tempi d'entrata e sopratutto la geometria della squadra che si muove male e si fa sempre trovare impreparata regalando autostrade agli avversari.
Il primo tempo è molto combattuto ma si chiude a favore del Gorinel per 2a0,i gol sono di Ibraliu, che ribatte in rete una respinta del portiere che aveva appena fatto un vero miracolo sulla conclusione di Franceschi e di Ceccherini che,con un gran sinistro,batte il portiere ed esulta sfottendo il capitano oggi protagonista di una pessima gara.
Il secondo tempo invece è molto imprevedibile anche se inizia bene quando con un'azione di prima che taglia tutto il campo il Gorinel va in gol con il suo numero 10 per il 3-0.
Tuttavia gli avversari sempre pericolosi fino ad allora sono sempre in partita e approfittano in sequenza della fase difensiva piena di spazi per segnare in sequenza il 3-1,il3-2,e il3-3.
Il pareggio lascia presagire il peggio,non è la prima volta che succede e tutti lo sanno,ma come se pre l'uomo della provvidenza è quello che meno ti aspetti e così appena battuto dal centro Franceschi si invola verso la porta e segna il 4-3 che ricarica di fiducia la squadra,mister Franeschi approfitta del momento positivo per chiamare il time-out dove racomanda attenzione sopratutto alle marcature.Manca solo la tripletta di Ibraliu che sigilla una partita certamente non noiosa.
Va detto però che sul 4-3 l'Isola del Gelato colpisce 2 pali e spreca una clamorosa occasione a tu per tu col portiere,inoltre se Bencini non avesse murato la porta bianco-viola probabilmente si parlerebbe di una sconfitta.
L'episodio di oggi rimarrà senz'altro isolato,anche se inferiore nessuna squadra va mai sottovalutata.
Pagelle
Bencini 8.5:Prova entusiasmante del portiere laziale decide di innalzarsi a salvatore della squadra in una serata dove nulla andava per il verso giusto.
Ibraliu 7;Ceccherini 6+,Neri 6,Giuliano 6+
Franceschi7--:Segna nel momento più difficile della partita ridando grinta e fiducia ai compagni.
Marcatori:Ibraliu(3);Ceccherini(1);Franceschi (1).
S.Mauro-Al termine della partita i giocatori avversari avranno probabilmente detto con ironia-Se questi sono i terzi in classifica...-.
La frase è totalmente azzeccata perchè quella che va in scena alle 20,15 non è sicuramente una partita tra la terza in classifica(Gorinel) e i penultimi classificati(Isola del gelato);dovrebbe essere una passeggiata,una partita in cui segnano tutti in tutti i modi e invece si trasforma in 40 minuti di sofferenza in cui scommettere chi avrebbe vinto sarebbe stato davvero un azzardo.
Nonostante le assenze importanti dei fratelli Berisha il Gorinel non ha scusanti per spiegare la pessima prestazione proposta.
L'analisi della partita fa emergere una buona fase di costruzione offensiva degli uomini di Franceschi limitata però da uno scarso cinismo sotto porta e da un ottimo portiere avversario che spesso para l'impossibile;al contrario la fase difensiva è totalmente inesistente,manca l'attenzione,i tempi d'entrata e sopratutto la geometria della squadra che si muove male e si fa sempre trovare impreparata regalando autostrade agli avversari.
Il primo tempo è molto combattuto ma si chiude a favore del Gorinel per 2a0,i gol sono di Ibraliu, che ribatte in rete una respinta del portiere che aveva appena fatto un vero miracolo sulla conclusione di Franceschi e di Ceccherini che,con un gran sinistro,batte il portiere ed esulta sfottendo il capitano oggi protagonista di una pessima gara.
Il secondo tempo invece è molto imprevedibile anche se inizia bene quando con un'azione di prima che taglia tutto il campo il Gorinel va in gol con il suo numero 10 per il 3-0.
Tuttavia gli avversari sempre pericolosi fino ad allora sono sempre in partita e approfittano in sequenza della fase difensiva piena di spazi per segnare in sequenza il 3-1,il3-2,e il3-3.
Il pareggio lascia presagire il peggio,non è la prima volta che succede e tutti lo sanno,ma come se pre l'uomo della provvidenza è quello che meno ti aspetti e così appena battuto dal centro Franceschi si invola verso la porta e segna il 4-3 che ricarica di fiducia la squadra,mister Franeschi approfitta del momento positivo per chiamare il time-out dove racomanda attenzione sopratutto alle marcature.Manca solo la tripletta di Ibraliu che sigilla una partita certamente non noiosa.
Va detto però che sul 4-3 l'Isola del Gelato colpisce 2 pali e spreca una clamorosa occasione a tu per tu col portiere,inoltre se Bencini non avesse murato la porta bianco-viola probabilmente si parlerebbe di una sconfitta.
L'episodio di oggi rimarrà senz'altro isolato,anche se inferiore nessuna squadra va mai sottovalutata.
Pagelle
Bencini 8.5:Prova entusiasmante del portiere laziale decide di innalzarsi a salvatore della squadra in una serata dove nulla andava per il verso giusto.
Ibraliu 7;Ceccherini 6+,Neri 6,Giuliano 6+
Franceschi7--:Segna nel momento più difficile della partita ridando grinta e fiducia ai compagni.
sabato 5 dicembre 2009
A.C. DENTI-GORINEL F.C. 1-7
Squadra:Bencini,Volpe,Ibraliu A.,Ibraliu G.,Neri,Franceschi,Ceccherini.
Marcatori:Volpe(3),Ibraliu G.(2),Ibraliu A.(1),Franceschi(1)
S.Piero a Ponti-A vedere gli avversari a bordo campo prima dell'inizio della sfida l'impressione avuta era quella di una squadra capace di mettere in difficoltà il Gorinel nell'occasione privo dei 2 Berisha.
In realtà l'AC Denti si rivelerà essere più forte fuori dal campo che dentro:i suoi tifosi numerosi,i nomi simpatici sulle maglie e la superiore fisicità serviranno a ben poco contro il mitico team oggi in maglia bianco-viola.
L'idea di una goleada prende forma già nei primi minuti con il primo gol in stagione e del match di Ibraliu Giuliano che chiude al meglio col sinistro una bella triangolazione,seguono i goal dello scalpitante Franceschi e dell'altro Ibraliu.
Quando a fine primo tempo Volpe,galvanizzato dalle ultime prestazioni,si ripete ancora con un tiro dalla 3/4 non troppo potente ma preciso per il 4-0,la partita non ha più nulla da dire.
Sarà una goleada del Gorinel,una doppietta di Giuliano,una tripletta di Volpe.
Da questa compagine positiva emerge anche un'ottima prestazione di Benicini che non ci sta a rifare lo spettatore ancora una volta e quindi si esibisce in una splendida doppia parata da distanza ravvicinata;degni di nota anche Neri e Ceccherini,il primo perchè si mostra ancora una volta diligente nei compiti assegnati senza mai strafare,il secondo sbombarda la porta avversaria senza però trovare il gol.
l'unico gol subito sarà frutto di una rilassatezza ma è tutto normale quando si stravince.
Il Gorinel rimane al terzo posto,inseguito dai Nasty boys e pronto per la sfida di Venerdì con la capolista Pepper's.
Pagelle:Bencini 7,5-Ibraliu G.7,5-Franceschi 7+,Ibraliu A 7+,Neri 7.Ceccherini 7-
Marcatori:Volpe(3),Ibraliu G.(2),Ibraliu A.(1),Franceschi(1)
S.Piero a Ponti-A vedere gli avversari a bordo campo prima dell'inizio della sfida l'impressione avuta era quella di una squadra capace di mettere in difficoltà il Gorinel nell'occasione privo dei 2 Berisha.
In realtà l'AC Denti si rivelerà essere più forte fuori dal campo che dentro:i suoi tifosi numerosi,i nomi simpatici sulle maglie e la superiore fisicità serviranno a ben poco contro il mitico team oggi in maglia bianco-viola.
L'idea di una goleada prende forma già nei primi minuti con il primo gol in stagione e del match di Ibraliu Giuliano che chiude al meglio col sinistro una bella triangolazione,seguono i goal dello scalpitante Franceschi e dell'altro Ibraliu.
Quando a fine primo tempo Volpe,galvanizzato dalle ultime prestazioni,si ripete ancora con un tiro dalla 3/4 non troppo potente ma preciso per il 4-0,la partita non ha più nulla da dire.
Sarà una goleada del Gorinel,una doppietta di Giuliano,una tripletta di Volpe.
Da questa compagine positiva emerge anche un'ottima prestazione di Benicini che non ci sta a rifare lo spettatore ancora una volta e quindi si esibisce in una splendida doppia parata da distanza ravvicinata;degni di nota anche Neri e Ceccherini,il primo perchè si mostra ancora una volta diligente nei compiti assegnati senza mai strafare,il secondo sbombarda la porta avversaria senza però trovare il gol.
l'unico gol subito sarà frutto di una rilassatezza ma è tutto normale quando si stravince.
Il Gorinel rimane al terzo posto,inseguito dai Nasty boys e pronto per la sfida di Venerdì con la capolista Pepper's.
Pagelle:Bencini 7,5-Ibraliu G.7,5-Franceschi 7+,Ibraliu A 7+,Neri 7.Ceccherini 7-
domenica 29 novembre 2009
MCL S.ANGELO-GORINEL F.C. 2-4
Squadra:Volpe;Berisha G.;Berisha V.;Bencini;Franceschi;Ibraliu Giuliano.
Marcatori:Volpe,Berisha G.(2),Berisha V.
S.mauro.Il Gorinel incoraggiato dall'ottima posizione in classifica e fresco d vittoria si trova a fronteggiare l'MCl,squadra immediatamente precedente in campionato.
Stando ai punti della squadre dovremmo assistere ad una partita equilibrata invece il Gorinel seppur orfano del numero 10 Ibraliu si mostra ampiamente superiore all'avversario.
Infatti se il numero 1 Bencini non avesse avuto i guanti e la tuta nera sarebbe stato senz'altro scambiato per uno del pubblico anzichè per il portiere.
Da subito il Gorinel impone il suo gioco sul campo e il primo gol arriva proprio nei primi minuti:un calcio d'angolo battuto da Berisha V viene respinto dalla difesa avversaria,la palla ritorna sui piedi del numero 8 che effettua un passaggio al centro dell'area irraggiugibile per il fratello ma ottimo per Volpe che arriva dalle retrovie,tiro al volo e 1a 0 per i bianco-neri di Franceschi.
Continua l'offensiva del Gorinel e puntuale arriva il 2 a0 di Berisha G che dopo uno scambio trafigge il portiere incolpevole.
C'è da dire che apparte qualche sprazzo qua e là non è che il gioco della squadra sia maestoso ma la superiorità tecnica è troppo evidente contro avversari che di eccellente hanno solo la velocità dei singoli e che poco riescono ad inventare in tutto il primo tempo.
Nella seconda frazione ritorna in partita,seppur solo per qualche minuto,la squadra avversaria grazie ad un rigore fischiato dall'arbitro per un contatto dubbio nell' area di Bencini palesemente accentuato dall'attaccante del S.Angelo.
Poco dopo viene fischiato ancora un'altro calcio di rigore ma questa volta a favore degli uomini di Franceschi:Berisha V ben servito dal fratello incespica sul pallone a tu per tu col portiere ma è abile nel proteggere il pallone,a tutto il resto pensa il portiere avversario che lo falcia da dietro regalando al Gorinel il 3a1.
C'è ancora tempo per vedere il secondo gol del MCL ma anche il quarto gol di Berisha G. che in contropiede salta l'avversario e segna di sinistro realizzando una doppietta.
Pagelle
TTI BRAVI PERCHè MI FA FATICA,SOPRATUTTO IO.
Marcatori:Volpe,Berisha G.(2),Berisha V.
S.mauro.Il Gorinel incoraggiato dall'ottima posizione in classifica e fresco d vittoria si trova a fronteggiare l'MCl,squadra immediatamente precedente in campionato.
Stando ai punti della squadre dovremmo assistere ad una partita equilibrata invece il Gorinel seppur orfano del numero 10 Ibraliu si mostra ampiamente superiore all'avversario.
Infatti se il numero 1 Bencini non avesse avuto i guanti e la tuta nera sarebbe stato senz'altro scambiato per uno del pubblico anzichè per il portiere.
Da subito il Gorinel impone il suo gioco sul campo e il primo gol arriva proprio nei primi minuti:un calcio d'angolo battuto da Berisha V viene respinto dalla difesa avversaria,la palla ritorna sui piedi del numero 8 che effettua un passaggio al centro dell'area irraggiugibile per il fratello ma ottimo per Volpe che arriva dalle retrovie,tiro al volo e 1a 0 per i bianco-neri di Franceschi.
Continua l'offensiva del Gorinel e puntuale arriva il 2 a0 di Berisha G che dopo uno scambio trafigge il portiere incolpevole.
C'è da dire che apparte qualche sprazzo qua e là non è che il gioco della squadra sia maestoso ma la superiorità tecnica è troppo evidente contro avversari che di eccellente hanno solo la velocità dei singoli e che poco riescono ad inventare in tutto il primo tempo.
Nella seconda frazione ritorna in partita,seppur solo per qualche minuto,la squadra avversaria grazie ad un rigore fischiato dall'arbitro per un contatto dubbio nell' area di Bencini palesemente accentuato dall'attaccante del S.Angelo.
Poco dopo viene fischiato ancora un'altro calcio di rigore ma questa volta a favore degli uomini di Franceschi:Berisha V ben servito dal fratello incespica sul pallone a tu per tu col portiere ma è abile nel proteggere il pallone,a tutto il resto pensa il portiere avversario che lo falcia da dietro regalando al Gorinel il 3a1.
C'è ancora tempo per vedere il secondo gol del MCL ma anche il quarto gol di Berisha G. che in contropiede salta l'avversario e segna di sinistro realizzando una doppietta.
Pagelle
TTI BRAVI PERCHè MI FA FATICA,SOPRATUTTO IO.
giovedì 12 novembre 2009
VERSO IL VLAZNIA....
Il Gorinel F.C. in un comunicato stampa ufficiale,nella persona del suo presidente e capitano Volpe Fabio ha appena annunciato la seguente notizia: la squadra farà di tutto per battere la capolista Vlaznia;nel caso in cui arrivi la vittoria essa sarà dedicata interamente al giocatore ORESTE ROCCA,attualmente in convalescenza a casa dopo un'incredibile operazione.
Da tutta la squadra,impensierita dalla sua assenza sul campo,vanno i più sinceri auguri.
Da tutta la squadra,impensierita dalla sua assenza sul campo,vanno i più sinceri auguri.
venerdì 6 novembre 2009
٩(●̮̮̃●̃)۶GORINEL F.C.-NASTY BOYS 2-3
Formazione:Ibraliu,Berisha G,Volpe,Ceccherini,Franceschi,Ibraliu junior.
S.Mauro:Se questa fosse stata una partita di Champions League sarebbe senz'altro la finale tra Milan e Liverpool perchè l'epilogo sarà esattamente il solito.
La serata parte male quando arriva la notizia che l'allenatore è a casa fermato dalla febbre ma sarà destinata a finire ancora peggio.
Gli avversari sono terzi in classifica ma si riveleranno molto meno forti in campo di quanto ogni bollettino aveva dato a credere.
Il Gorinel gioca molto bene,gioca forse addirittura la sua migliore partita dall'inizio del campionato:Ben organizzati in campo,in attacco,in difesa,manca solo il gol al termine di tutte le splendide azioni che la squadra riesce a costruire.Tantissimi saranno a fine partita i tiri di Berisha e di Ibraliu respinti dall'ottimo portiere avversario.
Per tutto il corso della prima frazione sono davvero pochi gli spunti degli avversari mentre sono continue le incursioni dei bianco viola che però non concretizzano al meglio fino al gol di Franceschi agli sgoccioli del primo tempo che con una puntata improvvisa prende in controtempo l'estremo difensore avversario.
Quando inizia il secondo tempo la sensazione che tutti provano è che in quella sera la squadra vinca perchè è troppo evidente la superiorità e la fiducia di portare a casa 3 punti si diffonde nell'animo di tutti i giocatori.
Tuttavia il secondo tempo non sarà uguale al primo:gli avversari riescono ad arrivare spesso alla conclusione oppure spesso sono fermati da falli che il Gorinel è costretto a fare per proteggere il risultato.
Quando Berisha a 10 minuti dalla fine si accentra,tira e segna sembra che tutto si sia rimesso a posto,che la partita sia ormai conclusa.Non sarà così.
Passano solo pochi istanti e i Nasty boys accorciano le distanze con un tiro rasoterra non imparabile che termina alla destra di Ceccherini.
Manca poco al termine ma gli avversari prendono fiducia e approfittano dell'eccessiva dose di falli commessi dal Gorinel:il primo tiro libero arriva per colpa di una mano fuoriposto di Volpe che impatta col pallone appena calciato da un avversario.
Se i Nasty Boys non erano troppo bravi nel creare gioco c'è da dire che hanno un'ottima percentuale realizzativa da calcio piazzato:tiro alla destra del portiere e clamoroso pareggio a pochi minuti dal termine.
Passano pochi attimi e Ibraliu j in una serata che lo aveva visto esordire positivamente in partita entra irruento sull'uomo,altro tiro libero e altro medesimo gol.
Inutili saranno gli assalti finali del Gorinel che perde clamorosamente dopo aver disputato una grande prova.
Forse sarà stato il caso,forse la sfortuna,forse i troppi falli(già 5 a 10' dal termine) o magari la scarsa realizzaione sotto porta.Probabilmente sono state tutte queste motivazioni che confluite insieme hanno portato la squadra a crollare sul finale.
Pagelle:
Ibraliu Giuliano:7
Nessuno avrebbe pensato di vederlo così deciso e sicuro dla primo minuto del suo esordio.Ottima prova e ottima integrazione.
Ibraliu Alkion:7-
Solita partita di contenimento,poco prolifico sotto porta ma molto di aiuto in difesa.
Berisha Gent 7+
Molto pericoloso nel reparto offensivo,meriterebbe di segnare di più ma trova sulla strada un ottimo portiere.
Ceccherini Danny6.5
Para il suo ma rispetto alle prestazioni precedenti manca qualcosa.
Franceschi Duccio 7+
Solita partita di tutto fare con gol in omaggio.
S.Mauro:Se questa fosse stata una partita di Champions League sarebbe senz'altro la finale tra Milan e Liverpool perchè l'epilogo sarà esattamente il solito.
La serata parte male quando arriva la notizia che l'allenatore è a casa fermato dalla febbre ma sarà destinata a finire ancora peggio.
Gli avversari sono terzi in classifica ma si riveleranno molto meno forti in campo di quanto ogni bollettino aveva dato a credere.
Il Gorinel gioca molto bene,gioca forse addirittura la sua migliore partita dall'inizio del campionato:Ben organizzati in campo,in attacco,in difesa,manca solo il gol al termine di tutte le splendide azioni che la squadra riesce a costruire.Tantissimi saranno a fine partita i tiri di Berisha e di Ibraliu respinti dall'ottimo portiere avversario.
Per tutto il corso della prima frazione sono davvero pochi gli spunti degli avversari mentre sono continue le incursioni dei bianco viola che però non concretizzano al meglio fino al gol di Franceschi agli sgoccioli del primo tempo che con una puntata improvvisa prende in controtempo l'estremo difensore avversario.
Quando inizia il secondo tempo la sensazione che tutti provano è che in quella sera la squadra vinca perchè è troppo evidente la superiorità e la fiducia di portare a casa 3 punti si diffonde nell'animo di tutti i giocatori.
Tuttavia il secondo tempo non sarà uguale al primo:gli avversari riescono ad arrivare spesso alla conclusione oppure spesso sono fermati da falli che il Gorinel è costretto a fare per proteggere il risultato.
Quando Berisha a 10 minuti dalla fine si accentra,tira e segna sembra che tutto si sia rimesso a posto,che la partita sia ormai conclusa.Non sarà così.
Passano solo pochi istanti e i Nasty boys accorciano le distanze con un tiro rasoterra non imparabile che termina alla destra di Ceccherini.
Manca poco al termine ma gli avversari prendono fiducia e approfittano dell'eccessiva dose di falli commessi dal Gorinel:il primo tiro libero arriva per colpa di una mano fuoriposto di Volpe che impatta col pallone appena calciato da un avversario.
Se i Nasty Boys non erano troppo bravi nel creare gioco c'è da dire che hanno un'ottima percentuale realizzativa da calcio piazzato:tiro alla destra del portiere e clamoroso pareggio a pochi minuti dal termine.
Passano pochi attimi e Ibraliu j in una serata che lo aveva visto esordire positivamente in partita entra irruento sull'uomo,altro tiro libero e altro medesimo gol.
Inutili saranno gli assalti finali del Gorinel che perde clamorosamente dopo aver disputato una grande prova.
Forse sarà stato il caso,forse la sfortuna,forse i troppi falli(già 5 a 10' dal termine) o magari la scarsa realizzaione sotto porta.Probabilmente sono state tutte queste motivazioni che confluite insieme hanno portato la squadra a crollare sul finale.
Pagelle:
Ibraliu Giuliano:7
Nessuno avrebbe pensato di vederlo così deciso e sicuro dla primo minuto del suo esordio.Ottima prova e ottima integrazione.
Ibraliu Alkion:7-
Solita partita di contenimento,poco prolifico sotto porta ma molto di aiuto in difesa.
Berisha Gent 7+
Molto pericoloso nel reparto offensivo,meriterebbe di segnare di più ma trova sulla strada un ottimo portiere.
Ceccherini Danny6.5
Para il suo ma rispetto alle prestazioni precedenti manca qualcosa.
Franceschi Duccio 7+
Solita partita di tutto fare con gol in omaggio.
lunedì 2 novembre 2009
Pro Evolution Centromeccanica-Gorinel F.C. 2-5
Squadra:Ceccherini 1,Volpe 22,Berisha G 7,Berisha V 8,Rocca 90,Neri 69,Ibraliu 10.
Marcatori:Ibraliu 3,Berisha 1,Volpe 1.
S.Mauro:Il Gorinel si presenta alla sfida contro il Pro Evolution Centromeccanica voglioso di riscattare l'immeritata sconfitta della settimana precedente.Gli avversari sono una squadra di bassa classifica,è quindi obbligatorio vincere per non perdere la scia delle prime 2 squadre in classifica.
La differenza di punti tra le 2 squadre si riflette anche in campo:è il Gorinel che fa la partita ma la fase difensiva non è anocra delle migliori ed a questa mancanza si aggiunge la costante del nervosismo che contribuisce a disgregare la squadra anche contro avversari tutt'altro che temibili.
Subito nei minuti iniziali Berisha V e Volpe sbagliano a scalare le marcature aprendo un'autostrada verso la porta di Ceccherini che furioso devia la conclusione in angolo.
Nulla in confronto a quello che combina poco dopo il capitano:il numero 22 parte palla al piede dalla difesa in una progressione stile kakà,arrivato davanti agli avversari prova a cambiare direzione ma scivola rovinosamente ragalando palla all'attaccante che ringrazia e segna l'1-0 per il Pro Evolution.
Fortunatamente seppur tra 1000 difficoltà Il Gorinel ritorna a capo della partita e segna l'1-0 con Ibraliu e il 2-1 col numero 7 Berisha che dalla trequarti trafigge il portiere bianco-blu.
Una squadra normale a questo punto penserebbe a sommergere di gol i poveri malcapitati avversari ma gli uomini del Gorinel non sono normali e continuano a litigare tra di loro e con l'arbitro nonostante i continui richiami di mister Franceschi.
Nel secondo tempo il Pro Evolution tentando di recuperare il passivo si sfalda e subisce il 3-1 con Ibraliu,il 4-1 con Volpe ben assistito dal numero 8 Valdrin Berisha e il 5-1 ancora con Ibraliu.
C'è ancora tempo per vedere lo stesso Berisha che dopo aver fatto l'assist a Volpe assiste anche l'attaccante avversario,probabilmente voleva imitare il capitano per non farlo sentire solo:Grazie Valdrin.
A tutto questo scenario si aggiungono anche gli errori comici a tu per tu col portiere:il numero 7 bianco nero sfonda sulla fascia destra e sforna un assist perfetto per Ibraliu e Rocca che a 10 cm dalla riga con portiere già battuto si disturbano a vicenda e lasciano scorrere la palla in out.
Ancora Berisha che mette il capitano in condizioni di segnare una doppietta ma il suo controllo davanti al portiere è ai limiti della scuola calcio e finisce per trasformare un gol fatto in un passaggio al portiere.
Non poteva mancare il piccolo Berisha in questa compilation di errori che dopo un controllo perfetto spara contro il portiere del Pro Evolution.
Il gorinel agguanta il 2 posto in classifica in vista di due partite impegnative:i Nasty boys e il Vlaznia primo a punteggio pieno.
La partita conferma il momento positivo della squadra cresciuta sul piano del gioco grazie sicuramente all'apporto del nuovo allenatore che ha saputo trarre il meglio da ogni giocatore.
Nota negativa ancora per la disciplina,la formazione bianco-nera litiga in qualsiasi situazione e qualunque sia il punteggio invece di fare gruppo.
Pagelle
Ceccherini7,Berisha V7,Berisha G 7,Ibraliu 7+,Rocca 6.5,Neri 6.5.
Marcatori:Ibraliu 3,Berisha 1,Volpe 1.
S.Mauro:Il Gorinel si presenta alla sfida contro il Pro Evolution Centromeccanica voglioso di riscattare l'immeritata sconfitta della settimana precedente.Gli avversari sono una squadra di bassa classifica,è quindi obbligatorio vincere per non perdere la scia delle prime 2 squadre in classifica.
La differenza di punti tra le 2 squadre si riflette anche in campo:è il Gorinel che fa la partita ma la fase difensiva non è anocra delle migliori ed a questa mancanza si aggiunge la costante del nervosismo che contribuisce a disgregare la squadra anche contro avversari tutt'altro che temibili.
Subito nei minuti iniziali Berisha V e Volpe sbagliano a scalare le marcature aprendo un'autostrada verso la porta di Ceccherini che furioso devia la conclusione in angolo.
Nulla in confronto a quello che combina poco dopo il capitano:il numero 22 parte palla al piede dalla difesa in una progressione stile kakà,arrivato davanti agli avversari prova a cambiare direzione ma scivola rovinosamente ragalando palla all'attaccante che ringrazia e segna l'1-0 per il Pro Evolution.
Fortunatamente seppur tra 1000 difficoltà Il Gorinel ritorna a capo della partita e segna l'1-0 con Ibraliu e il 2-1 col numero 7 Berisha che dalla trequarti trafigge il portiere bianco-blu.
Una squadra normale a questo punto penserebbe a sommergere di gol i poveri malcapitati avversari ma gli uomini del Gorinel non sono normali e continuano a litigare tra di loro e con l'arbitro nonostante i continui richiami di mister Franceschi.
Nel secondo tempo il Pro Evolution tentando di recuperare il passivo si sfalda e subisce il 3-1 con Ibraliu,il 4-1 con Volpe ben assistito dal numero 8 Valdrin Berisha e il 5-1 ancora con Ibraliu.
C'è ancora tempo per vedere lo stesso Berisha che dopo aver fatto l'assist a Volpe assiste anche l'attaccante avversario,probabilmente voleva imitare il capitano per non farlo sentire solo:Grazie Valdrin.
A tutto questo scenario si aggiungono anche gli errori comici a tu per tu col portiere:il numero 7 bianco nero sfonda sulla fascia destra e sforna un assist perfetto per Ibraliu e Rocca che a 10 cm dalla riga con portiere già battuto si disturbano a vicenda e lasciano scorrere la palla in out.
Ancora Berisha che mette il capitano in condizioni di segnare una doppietta ma il suo controllo davanti al portiere è ai limiti della scuola calcio e finisce per trasformare un gol fatto in un passaggio al portiere.
Non poteva mancare il piccolo Berisha in questa compilation di errori che dopo un controllo perfetto spara contro il portiere del Pro Evolution.
Il gorinel agguanta il 2 posto in classifica in vista di due partite impegnative:i Nasty boys e il Vlaznia primo a punteggio pieno.
La partita conferma il momento positivo della squadra cresciuta sul piano del gioco grazie sicuramente all'apporto del nuovo allenatore che ha saputo trarre il meglio da ogni giocatore.
Nota negativa ancora per la disciplina,la formazione bianco-nera litiga in qualsiasi situazione e qualunque sia il punteggio invece di fare gruppo.
Pagelle
Ceccherini7,Berisha V7,Berisha G 7,Ibraliu 7+,Rocca 6.5,Neri 6.5.
martedì 20 ottobre 2009
Gorinel Fc - Nuova Mabel 5 - 3
Squadra:Volpe,Ceccherini,Berisha G,Berisha V,Ibraliu,Rocca,Franceschi.
S.Mauro ore 20,15:Il Gorinel non si vede,gli avversari sono già in campo a scaldarsi,la partita potrebbe essere data persa ma all'ultimo seocndo la squadra arriva e dopo un rimprovero da parte degli organizzatori scende in campo.
Gli uomini di Franceschi,oggi in casacca blu scura iniziano grintosi e il gioco che metteranno in campo per tutta la partita è di ottima qualità:molto gioco di squadra,inserimenti,velocità,manca solo un po' di convinzione davanti porta.
Dopo pochi minuti di gioco la partita è subito in discesa:Berisha G seppur dolorante serve un'ottimo assist a Rocca defilato alla destra della porta avversaria,tiro di piattone e GOL del giocatore originario delle aspre e sperdute montagne calabresi.Sfortunatamente la partita del suo uomo assist termina proprio in quel momento per un dolore al tendine destro.
I minuti che seguono all' 1-0 sono ricchi di azioni non sfruttate al meglio dalla squadra di casa,gli avversari invece a corto di idee cercano con lanci lunghi e tiri la porta difesa da Ceccherini.
A metà del primo tempo il Nuova Mabel riesce a sfruttare al meglio un errore di comprensione tra i difensori del Gorinel,il numero 7 completamente libero sulla 3/4 lascia partire un sinistro fulminante diretto sul primo palo che termina in rete.
Gli avversari adesso ancora più schiacciati dall'avanzata dei blu sono costretti a ripetuti falli e allo scadere del primo tempo cadono nella trappola del tiro libero:sul dischetto va Berisha Junior,un invito a pranzo per lui che concretizza il calcio piazzato e porta il Gorinel ancora in vantaggio.
Il secondo tempo è sicuramente più spettacolare del primo.
L'inizio è ottimo,Volpe riesce ad uscire al meglio dalla difesa innescando un contropiede velocissimo:Ibraliu,oggi in grande spolvero,serve un assist perfetto al numero 8 che tira con energia verso la porta avversaria,il portiere non trattiene e la palla termina in rete a velocità rallentata.
Passano pochi minuti e ancora Ibraliu in veste di uomo assist mette Berisha in condizione di segnare,4-1 a metà della secnda frazione e partita ormai giunta al suo epilogo.
Il gorinel nel finale si permette il lusso di smettere di giocare e gli avversari sbito ne approfittano segnando il 4-2 e il 4-3 in modo molto rocambolesco.
Buttare via le partite è sempre stato un'abitudine dei giovani ragazzi,ma stavolta tutto si risolve al meglio perchè gli avversari sbilanciati subiscono il 5 gol:Franceschi e il solito assist man Ibraliu si scambiano la palla sulla corsia di sinistra,arrivato in prossimità della porta il tigrotto tira una pantata che termina all'incrocio dei pali.
Dunque una grande prestazione della squadra che on il nuovo allenatore a decisamente un impronta più collettiva e meno individuale,il gioco migliora di partita in partita ma intanto ci godiamo questo primo posto in attesa dello scontro di Venerdì.
Le pagelle
Rocca 7.5:il tabellino dei marcatori vede scritto il suo nome,ottimi gli inserimenti in cora sempre decisivi per aprire le magli avversarie.c'è da segnalare anche la sua simpatia,infatti Oreste durante il corso della partita spesso ha detto al capitano:-Sali che resto io-ma puntualmente lo trovavamo in attacco.Il capanno è il luogo a lui più consono ;-)...
Ibraliu 8:Una discreta prova di sacrificio per il bene della squadra:non segna ma mette in condizine i compagni di farlo e aiuta molto in fase difensiva.
Berisha V8+:è il cecchino del Gorinel,sotto porta non perdona nessuno ma manca ancora la fase difensiva!
Ceccherini 7-:Fa la sua discreta figura e para il parabile,è incolpevole sui gol subiti.
Berisha G 6+:Gioca poco ma lascia un segno positivo sulla partita,il suo assist apre le danze e prende lo stesso voto che prende sempre il rocca in un intera partita,giocando 10 minuti..si skerza rocca :-)
Duccio 7+:Bravo nei suoi compiti e diligitente nel difendere,il suo gol alla fine è il giusto premio per la sua prestazione.
S.Mauro ore 20,15:Il Gorinel non si vede,gli avversari sono già in campo a scaldarsi,la partita potrebbe essere data persa ma all'ultimo seocndo la squadra arriva e dopo un rimprovero da parte degli organizzatori scende in campo.
Gli uomini di Franceschi,oggi in casacca blu scura iniziano grintosi e il gioco che metteranno in campo per tutta la partita è di ottima qualità:molto gioco di squadra,inserimenti,velocità,manca solo un po' di convinzione davanti porta.
Dopo pochi minuti di gioco la partita è subito in discesa:Berisha G seppur dolorante serve un'ottimo assist a Rocca defilato alla destra della porta avversaria,tiro di piattone e GOL del giocatore originario delle aspre e sperdute montagne calabresi.Sfortunatamente la partita del suo uomo assist termina proprio in quel momento per un dolore al tendine destro.
I minuti che seguono all' 1-0 sono ricchi di azioni non sfruttate al meglio dalla squadra di casa,gli avversari invece a corto di idee cercano con lanci lunghi e tiri la porta difesa da Ceccherini.
A metà del primo tempo il Nuova Mabel riesce a sfruttare al meglio un errore di comprensione tra i difensori del Gorinel,il numero 7 completamente libero sulla 3/4 lascia partire un sinistro fulminante diretto sul primo palo che termina in rete.
Gli avversari adesso ancora più schiacciati dall'avanzata dei blu sono costretti a ripetuti falli e allo scadere del primo tempo cadono nella trappola del tiro libero:sul dischetto va Berisha Junior,un invito a pranzo per lui che concretizza il calcio piazzato e porta il Gorinel ancora in vantaggio.
Il secondo tempo è sicuramente più spettacolare del primo.
L'inizio è ottimo,Volpe riesce ad uscire al meglio dalla difesa innescando un contropiede velocissimo:Ibraliu,oggi in grande spolvero,serve un assist perfetto al numero 8 che tira con energia verso la porta avversaria,il portiere non trattiene e la palla termina in rete a velocità rallentata.
Passano pochi minuti e ancora Ibraliu in veste di uomo assist mette Berisha in condizione di segnare,4-1 a metà della secnda frazione e partita ormai giunta al suo epilogo.
Il gorinel nel finale si permette il lusso di smettere di giocare e gli avversari sbito ne approfittano segnando il 4-2 e il 4-3 in modo molto rocambolesco.
Buttare via le partite è sempre stato un'abitudine dei giovani ragazzi,ma stavolta tutto si risolve al meglio perchè gli avversari sbilanciati subiscono il 5 gol:Franceschi e il solito assist man Ibraliu si scambiano la palla sulla corsia di sinistra,arrivato in prossimità della porta il tigrotto tira una pantata che termina all'incrocio dei pali.
Dunque una grande prestazione della squadra che on il nuovo allenatore a decisamente un impronta più collettiva e meno individuale,il gioco migliora di partita in partita ma intanto ci godiamo questo primo posto in attesa dello scontro di Venerdì.
Le pagelle
Rocca 7.5:il tabellino dei marcatori vede scritto il suo nome,ottimi gli inserimenti in cora sempre decisivi per aprire le magli avversarie.c'è da segnalare anche la sua simpatia,infatti Oreste durante il corso della partita spesso ha detto al capitano:-Sali che resto io-ma puntualmente lo trovavamo in attacco.Il capanno è il luogo a lui più consono ;-)...
Ibraliu 8:Una discreta prova di sacrificio per il bene della squadra:non segna ma mette in condizine i compagni di farlo e aiuta molto in fase difensiva.
Berisha V8+:è il cecchino del Gorinel,sotto porta non perdona nessuno ma manca ancora la fase difensiva!
Ceccherini 7-:Fa la sua discreta figura e para il parabile,è incolpevole sui gol subiti.
Berisha G 6+:Gioca poco ma lascia un segno positivo sulla partita,il suo assist apre le danze e prende lo stesso voto che prende sempre il rocca in un intera partita,giocando 10 minuti..si skerza rocca :-)
Duccio 7+:Bravo nei suoi compiti e diligitente nel difendere,il suo gol alla fine è il giusto premio per la sua prestazione.
giovedì 8 ottobre 2009
GORINEL F.C.-ATLETICO BEGHè 2-1
Formazione:Berisha G,Berisha V,Ibraliu,Volpe,Franceschi,Ceccherini,Rocca Allenatore:Franceschi Luca
Di nuovo in campo per la nuova stagione 2009-2010 il Gorinel;poche le novità,la squadra è rimasta più o meno la solita,solo in porta si registrano importanti cambiamenti:dopo l'addio definitivo di Carradori la squadra da il suo benvenuto al nuovo portiere Danny Ceccherini che almeno fino a Dicembre sarà a disposizione dell'allenatore Luca Franceschi.
Il Gorinel nn ha disputato il precampionato di settembre per la prima volta in 3 anni dunque si trova ad affrontare la prima di campionato con molti punti interrogativi riguardo al gioco,gli avversari ormai sono conosciutissimi ed i precedenti sono a favore della squadra di casa mai sconfitta dai bianco arancio dell'atletico Beghè,tuttavia il Gorinel non ha la costanza nel suo dna e ogni partita ha una storia a sè.
L'inizio del match vede gli uomini di Franceschi in grave difficoltà tattica:la squadra non riesce a creare gioco,al contrario gli avversari hanno una buona proprietà di palleggio,riescono ad allargare il gioco e arrivano spesso alla conclusione.
Nei primi 10 minuti è un assedio alla porta di Ceccherini che con un intervento ai limiti della fisica convenzionale riesce a respingere un pallone sulla riga negando la gioia agli avversari.
Alla rabbia del portiere in maglia gialla si aggiungono qle del capitano e dell'allenatore e allora il Gorinel comincia a giocare,Rocca e Berisha colpiscono 2 pali ,l'atletico cinicamente punisce il Gorinel in contropiede segnando lo 0-1 risultato che rimarrà invariato fine alla fine el primo tempo.
Dopo una buona chiacchierata con l'allenatore i bianco-neri del Gorinel rientrano in campo decisi a rimettere a posto il risultato.Nella seconda frazione gli uomini di franceschi creano gioco ma non riescono mai a concludere e quando Ibraliu riesce a farlo è ancora un legno a negare il pareggio e la gioia del gol.Probabilmente il numero 10 del Gorinel stava solo prendendo le misure del gol che arriverà poco dopo:dribbling secco e conclusione all'angolo basso del portiere bianco-arancio,1-1 a san Mauro a 10 minuti dalla fine.
Nel tempo restante entrambe le squadre provano a vincere,numerose sono le occasioni da tutte e 2 le parti nn sfruttate al meglio,Ceccherini è ancora decisivo e Volpe cerca di rattoppare al meglio la difesa disorganizzata del Gorinel.
Sul finale ovviamente avviene di tutto:Franceschi junior recuoera un pallone ai limiti dell'area e lancia Berisha G in profondità approfittando dello sbilanciamento degli avversari all'arrembaggio in attacco per cercare la vittoria.
l'azione di contropiede è fulminante:l'attaccante balcanico brucia il difensore con un elastico e punta dritto al portiere ormai spacciato,tiro rasoterra sotto le gambe dell'estremo difensore e 2-1 a favore del gorinel a partita ormai QUASI terminata.Franceschi tuttavia nn è solo l'autore dell'assist decisivo,all'ultimo secondo decide di entrare irruento sull'avversario,6 fallo e tiro libero.
Lo spettro del pareggio terrorizza tutti ma il tiro termina fuori,Ceccherini comunque aveva intuito la traiettoria.
Ottimo inizio di campionato per i bianco-neri.
Le pagelle
Ceccherini 8,Berisha G 7-,Ibraliu 7+,R0cca 6+,Berisha V 6.5,Franceschi 7-.
Di nuovo in campo per la nuova stagione 2009-2010 il Gorinel;poche le novità,la squadra è rimasta più o meno la solita,solo in porta si registrano importanti cambiamenti:dopo l'addio definitivo di Carradori la squadra da il suo benvenuto al nuovo portiere Danny Ceccherini che almeno fino a Dicembre sarà a disposizione dell'allenatore Luca Franceschi.
Il Gorinel nn ha disputato il precampionato di settembre per la prima volta in 3 anni dunque si trova ad affrontare la prima di campionato con molti punti interrogativi riguardo al gioco,gli avversari ormai sono conosciutissimi ed i precedenti sono a favore della squadra di casa mai sconfitta dai bianco arancio dell'atletico Beghè,tuttavia il Gorinel non ha la costanza nel suo dna e ogni partita ha una storia a sè.
L'inizio del match vede gli uomini di Franceschi in grave difficoltà tattica:la squadra non riesce a creare gioco,al contrario gli avversari hanno una buona proprietà di palleggio,riescono ad allargare il gioco e arrivano spesso alla conclusione.
Nei primi 10 minuti è un assedio alla porta di Ceccherini che con un intervento ai limiti della fisica convenzionale riesce a respingere un pallone sulla riga negando la gioia agli avversari.
Alla rabbia del portiere in maglia gialla si aggiungono qle del capitano e dell'allenatore e allora il Gorinel comincia a giocare,Rocca e Berisha colpiscono 2 pali ,l'atletico cinicamente punisce il Gorinel in contropiede segnando lo 0-1 risultato che rimarrà invariato fine alla fine el primo tempo.
Dopo una buona chiacchierata con l'allenatore i bianco-neri del Gorinel rientrano in campo decisi a rimettere a posto il risultato.Nella seconda frazione gli uomini di franceschi creano gioco ma non riescono mai a concludere e quando Ibraliu riesce a farlo è ancora un legno a negare il pareggio e la gioia del gol.Probabilmente il numero 10 del Gorinel stava solo prendendo le misure del gol che arriverà poco dopo:dribbling secco e conclusione all'angolo basso del portiere bianco-arancio,1-1 a san Mauro a 10 minuti dalla fine.
Nel tempo restante entrambe le squadre provano a vincere,numerose sono le occasioni da tutte e 2 le parti nn sfruttate al meglio,Ceccherini è ancora decisivo e Volpe cerca di rattoppare al meglio la difesa disorganizzata del Gorinel.
Sul finale ovviamente avviene di tutto:Franceschi junior recuoera un pallone ai limiti dell'area e lancia Berisha G in profondità approfittando dello sbilanciamento degli avversari all'arrembaggio in attacco per cercare la vittoria.
l'azione di contropiede è fulminante:l'attaccante balcanico brucia il difensore con un elastico e punta dritto al portiere ormai spacciato,tiro rasoterra sotto le gambe dell'estremo difensore e 2-1 a favore del gorinel a partita ormai QUASI terminata.Franceschi tuttavia nn è solo l'autore dell'assist decisivo,all'ultimo secondo decide di entrare irruento sull'avversario,6 fallo e tiro libero.
Lo spettro del pareggio terrorizza tutti ma il tiro termina fuori,Ceccherini comunque aveva intuito la traiettoria.
Ottimo inizio di campionato per i bianco-neri.
Le pagelle
Ceccherini 8,Berisha G 7-,Ibraliu 7+,R0cca 6+,Berisha V 6.5,Franceschi 7-.
lunedì 14 settembre 2009
ADDIO CARRA!
CAMPI BISENZIO 14/09/09:Ormai è ufficiale il numero 1 del Gorinel dirà addio alla squadra.Lo storico portiere ha deciso di concludere la sua avventura nel mondo del calcetto,il dovere di tornare a scuola lo ha obbligato ad abbandonare la sua promettente carriera.
Mirko Carradori è stato un abilissimo giocatore e un grandissimo amico per tutta la squadra,durante le sue esibizioni ha mostrato sempre il suo valore e la sua professionalità con parate importanti che hanno contribuito ai successi della squadra.
Ricorderemo con affetto le sue prodezze miste a cappellate talvolta inaspettate dovute ad una vista nn impeccabile(2 passaggi agli avversari davanti alla porta).
Il team saluta mirko e si auspica che al più presto possa tornare a giocare.
Mirko Carradori è stato un abilissimo giocatore e un grandissimo amico per tutta la squadra,durante le sue esibizioni ha mostrato sempre il suo valore e la sua professionalità con parate importanti che hanno contribuito ai successi della squadra.
Ricorderemo con affetto le sue prodezze miste a cappellate talvolta inaspettate dovute ad una vista nn impeccabile(2 passaggi agli avversari davanti alla porta).
Il team saluta mirko e si auspica che al più presto possa tornare a giocare.
venerdì 3 luglio 2009
GORINEL F.C.-FUTSAL PATRIZIO 1-7
Questa partita non presenta la cronaca per mancanza di tempo materiale del redattore di tale sito, causa esame di maturità.
Evento importante di questa partita è stato l'arrivo sulla panchina della squadra del nuovo allenatore Luca Franceschi che si è presentato al primo appuntamento manifestando interesse e voglia di riportare concordia ed equilibrio alla squadra.
Riguardo alla partita il Gorinel ha giocato un gran primo tempo all'insegna del sacrificio per cercare di arginare la grandissima abilità di palleggio degli avversari,disputanti il campionato di serie c1;la partita ha visto un'ottima prestazione di Berisha Valdrin,andato anche in gol di testa da calcio d'angolo su assist perfetto di Rocca.Berisha,migliore in campo si merita un 7e1/2 in pagella.
Evento importante di questa partita è stato l'arrivo sulla panchina della squadra del nuovo allenatore Luca Franceschi che si è presentato al primo appuntamento manifestando interesse e voglia di riportare concordia ed equilibrio alla squadra.
Riguardo alla partita il Gorinel ha giocato un gran primo tempo all'insegna del sacrificio per cercare di arginare la grandissima abilità di palleggio degli avversari,disputanti il campionato di serie c1;la partita ha visto un'ottima prestazione di Berisha Valdrin,andato anche in gol di testa da calcio d'angolo su assist perfetto di Rocca.Berisha,migliore in campo si merita un 7e1/2 in pagella.
mercoledì 17 giugno 2009
GORINEL F.C.-ASTO'S 1-3
Marcatore:Berisha Gent
Nuovo girone per il gorinel che arivata seconda nel precedente raggruppamento ora si trova a dover affrontare rispettivamente Asto's, Futsal Patrizio e il Marasma Scandicci.
Il Gorinel che si trova a fronteggiare la squadra dell'organizzatore dello stesso torneo Astorino è penalizzata dall'assenza del suo attacante Alkion Ibraliu e di Valdrin Berisha entrambi fuori per squalifica,rientrano invece nello schieramento Mirko Lo Bue e Duccio Franceschi.
La fasi immediatamente precedenti alla partita evidenziano già un forte nervosismo in uno dei giocatori più influenti per l'equilibrio della squadra:subito nel riscaldamento il numero 7 Berisha manifesta un'insofferenza e un forte attrito verso la squadra e verso i suoi compagni,le poche parole dette ai compagni sono in tono provocatorio e contribuiscono a creare tensione specialmente in elementi quali Lo Bue e Franceschi,più deboli dal punto di vista psicologico e bisognosi di un maggior apporto di sicurezza;si va verso il calcio d'inizio con la speranza che tutto si riassesti ma non sarà così.
Inizia la partita,già nei primi minuti gli avversari si rivelano una squadra abbordabile al pari del Gorinel,le prime battute sono proprio a favore dei viola:il numero 99 Franceschi(oggi in attacco)controlla molto bene un pallone che gira immediatamente a Leone incalzante dalla fascia destra,la sua conclusione però è debole e decentrata.Passano pochi istanti e ancora azione fotocopia,ancora il piccolo attaccante ancora una sponda sulla fascia per Leone ma la conclusione ancora non è delle migliori.
Il Gorinel meriterebbe il vantaggio e invece subisce gol,un pallone gestito male a centrocampo regala agli ospiti un contropiede,Volpe e Berisha non si intendono sulle marcature e 1ao x l'Asto's.
Ci si aspetterebbe una reazione ma la situazione si complica vertiginosamente:Berisha già nervosissimo dal calcio d'inizio si lascia andare in una dose di protagonismo assoluto mettendo a disagio i propri compagni,il numero 7 non corre,non gioca con razionalità e l'unica cosa she riesce a fare è abbaiare contro tutti i colleghi che invece stanno dando tutto proprio per coprire anche i suoi compiti.
Il capitano Volpe quindi nella prima sostituzione opta per un doppio cambio dentro Rocca e Lo Bue fuori Franceschi e Berisha,quest'ultimo risponde alla strategia del numero 4 viola con un:"Sostituisci me per il Rocca?" dimostrando ancora una volta un comportamento irrispettoso e irrespobsabile verso i compagni.
In questo clima di tensione arriva anche il 2 a 0,una conclusione che passa sotto le gambe di Volpe e finisce alle spalle di Carradori.
La squadra invece di cercare l'unità si scompone in litigi e offese che ancora una volta vedono protagonista Berisha,ma è lo stesso numero 7 a trovare il gol con uno dei suoi soliti tiri dal limite su cui nulla può fare il portiere avversario,2a1 quindi al Manetti alla fine della prima frazione.
Il rientro in campo dovrebbe essere pieno di entusiasmo e di voglia di ribaltare il risultato,l'aria invece è elettrica così nel secondo tempo si rivede una brutta copia del primo;Berisha comincia a corricchiare ed è protagonista di due azioni importanti:Volpe recupera un pallone che porta avanti in velocità lo smista a Berisha all'altezza del centrocampo e prosegue con un taglio dietro al difensore avversario,ottimo l'assist del numero 7 che mette il capitano a tu per tu col portiere ma la conclusione di piatto viene intercettata e successivamente messa in angolo da un difensore.Pochi minuti dopo vediamo un azione simile a ruoli invertiti:ancora Volpe che recupera un pallone in difesa salta un avversario e serve Berisha che l'affianca nella manovra,l'attacante si dirige in porta ma la sua conclusione non delle migliori,facile la deviazione del portiere.
In tutto questo spazio c'è acora spazio per litigi infantili e bambinate,il 7 viola urla contro Lo Bue colpevole di aver trasgredito le disposizioni stabilite ad inizio gara,il numero 9 si accomoda in panchina e con un attegiamento del tutto sbagliato e irrispettoso abbandona il campo di gioco lasciando i compagni in 6 e dpo in 5 x l'infortunio di Franceschi.
Il gorinel ormai allo sbando incassa il terzo gol ancora su una conclusione da fuori area e assiste al culmine dell'indisponenza di Berisha che risponde così a una critica rivoltagli da Leone:"Almeno io ho fatto gol",pultroppo è inutile fare gol se poi non si fa tutto il resto.
C'è anche spazio per due conclusioni di Volpe che sfiorano le stelle.
La sconfitta dunque è stata viziata da un atteggiamento psicologico scandaloso e dalle assenze di Ibraliu e Valdrin,il cammino si fa più tortuoso ma un gruppo ricompattato può farcela.
Chissà che avrà pensato babbo Franceschi,probabile neo allenatore della squadra,dopo una prestazione così imbarazzante?
Pagelle:
Franceschi Duccio 6.5:Gioca in attacco dopo una grande prestazione in porta nella precedente partita,esegue il compito al meglio rispetta le disposizioni date ad inizio partita e quindi attua un gioco di sponda e di smistamento.Carente nel pressing offensivo e nelle conclusioni.OBBEDIENTE
Berisha Gent 4:l'altra partita un po' schezosamente e un po' con fiducia l'avevo definito RESPONSABILIZZATO,la smentita è arrivata subito in questa partita.
Il suo atteggiamento calcisticamente immaturo già dall'inizio è improntato sul più assoluto menefreghismo,ai suoi occhi sembrano tutti scarsi e incapaci,trasmette sfiducia quando invece dovrebbe diffondere agonismo e trascinare la squadra essendo uno dei migliori giocatori a disposizione.Invece le sue prestazioni sono sempre gare con se stesso,l'attaccamento alla squadra è minimo,l'importante è solo far vedere di essere più forti degli altri.
Troppo spesso ci ha abituato ad attegiamenti di questo tipo:Quando Berisha entra in campo si trasforma in un altro,cancella tutto,amicizie sorrisi e incoraggiamenti.
Al tempo della fondazione della squadra non era così,il suo gioco e i suoi comportamenti gasavano i compagni,nessuno giocava con la paura e tensione ma quel gent lì è scomparso da molto e chissà se tornerà mai;ci sono modi e modi di parlare alla gente e di correggere i loro sbagli non si può solo urlare.
Pultroppo il calcio non è fatto solo di vittorie,gol,finte e veroniche c'è anche altro specialmente in una squadra che nasce per divertirsi tra amici.VERGOGNOSO
Rocca Oreste:6,5Gioca sullo stile della precedente partita,corre e rimane al servizio della squadra ,sembra aver trovato la linea giusta il pallagorinese.
Volpe Fabio 6,5:gioca una partita di rattoppo in difesa,molte sono le incursioni degli avversari spesso fermate dal capitano,corre per tutta la partita e arriva sotto porta poco lucido sprecando la sua occasione.I tiri sono orribili,solo uno nel primo tempo è ben centrato in porta.PIEDI TORTI
Leone Andrea 6,5:la sua partita è vivace e il difensore del lanciotto e sempre presente in tutte le fasi della manovra,alla fine è stremato.Incidono negativamente le 2 occasioni sprecate nel primo tempo.DISCRETO
Lo Bue Mirko5,5:nel primo tempo gioca in modo semplice e infatti nn si vedono errori,nel secondo tempo contravviene quello che il capitano gli aveva raccomandato ad inizio partita,i tacchi tantati danno il via a manovre avversarie che mettono a rischio la porta di Carradori.A metà secondo tempo se ne va a seguite di un alterco con Berisha,nonostante le attenuanti il gesto è incomprensibile e fanciullesco poichè lascia i compagni stremati in 5 senza cambi.BAMBINESCO
Carradori Mirko6.5:Molti suoi interventi sono decisivi,salva il possibile e nulla può sui gol.INCOLPEVOLE
Nuovo girone per il gorinel che arivata seconda nel precedente raggruppamento ora si trova a dover affrontare rispettivamente Asto's, Futsal Patrizio e il Marasma Scandicci.
Il Gorinel che si trova a fronteggiare la squadra dell'organizzatore dello stesso torneo Astorino è penalizzata dall'assenza del suo attacante Alkion Ibraliu e di Valdrin Berisha entrambi fuori per squalifica,rientrano invece nello schieramento Mirko Lo Bue e Duccio Franceschi.
La fasi immediatamente precedenti alla partita evidenziano già un forte nervosismo in uno dei giocatori più influenti per l'equilibrio della squadra:subito nel riscaldamento il numero 7 Berisha manifesta un'insofferenza e un forte attrito verso la squadra e verso i suoi compagni,le poche parole dette ai compagni sono in tono provocatorio e contribuiscono a creare tensione specialmente in elementi quali Lo Bue e Franceschi,più deboli dal punto di vista psicologico e bisognosi di un maggior apporto di sicurezza;si va verso il calcio d'inizio con la speranza che tutto si riassesti ma non sarà così.
Inizia la partita,già nei primi minuti gli avversari si rivelano una squadra abbordabile al pari del Gorinel,le prime battute sono proprio a favore dei viola:il numero 99 Franceschi(oggi in attacco)controlla molto bene un pallone che gira immediatamente a Leone incalzante dalla fascia destra,la sua conclusione però è debole e decentrata.Passano pochi istanti e ancora azione fotocopia,ancora il piccolo attaccante ancora una sponda sulla fascia per Leone ma la conclusione ancora non è delle migliori.
Il Gorinel meriterebbe il vantaggio e invece subisce gol,un pallone gestito male a centrocampo regala agli ospiti un contropiede,Volpe e Berisha non si intendono sulle marcature e 1ao x l'Asto's.
Ci si aspetterebbe una reazione ma la situazione si complica vertiginosamente:Berisha già nervosissimo dal calcio d'inizio si lascia andare in una dose di protagonismo assoluto mettendo a disagio i propri compagni,il numero 7 non corre,non gioca con razionalità e l'unica cosa she riesce a fare è abbaiare contro tutti i colleghi che invece stanno dando tutto proprio per coprire anche i suoi compiti.
Il capitano Volpe quindi nella prima sostituzione opta per un doppio cambio dentro Rocca e Lo Bue fuori Franceschi e Berisha,quest'ultimo risponde alla strategia del numero 4 viola con un:"Sostituisci me per il Rocca?" dimostrando ancora una volta un comportamento irrispettoso e irrespobsabile verso i compagni.
In questo clima di tensione arriva anche il 2 a 0,una conclusione che passa sotto le gambe di Volpe e finisce alle spalle di Carradori.
La squadra invece di cercare l'unità si scompone in litigi e offese che ancora una volta vedono protagonista Berisha,ma è lo stesso numero 7 a trovare il gol con uno dei suoi soliti tiri dal limite su cui nulla può fare il portiere avversario,2a1 quindi al Manetti alla fine della prima frazione.
Il rientro in campo dovrebbe essere pieno di entusiasmo e di voglia di ribaltare il risultato,l'aria invece è elettrica così nel secondo tempo si rivede una brutta copia del primo;Berisha comincia a corricchiare ed è protagonista di due azioni importanti:Volpe recupera un pallone che porta avanti in velocità lo smista a Berisha all'altezza del centrocampo e prosegue con un taglio dietro al difensore avversario,ottimo l'assist del numero 7 che mette il capitano a tu per tu col portiere ma la conclusione di piatto viene intercettata e successivamente messa in angolo da un difensore.Pochi minuti dopo vediamo un azione simile a ruoli invertiti:ancora Volpe che recupera un pallone in difesa salta un avversario e serve Berisha che l'affianca nella manovra,l'attacante si dirige in porta ma la sua conclusione non delle migliori,facile la deviazione del portiere.
In tutto questo spazio c'è acora spazio per litigi infantili e bambinate,il 7 viola urla contro Lo Bue colpevole di aver trasgredito le disposizioni stabilite ad inizio gara,il numero 9 si accomoda in panchina e con un attegiamento del tutto sbagliato e irrispettoso abbandona il campo di gioco lasciando i compagni in 6 e dpo in 5 x l'infortunio di Franceschi.
Il gorinel ormai allo sbando incassa il terzo gol ancora su una conclusione da fuori area e assiste al culmine dell'indisponenza di Berisha che risponde così a una critica rivoltagli da Leone:"Almeno io ho fatto gol",pultroppo è inutile fare gol se poi non si fa tutto il resto.
C'è anche spazio per due conclusioni di Volpe che sfiorano le stelle.
La sconfitta dunque è stata viziata da un atteggiamento psicologico scandaloso e dalle assenze di Ibraliu e Valdrin,il cammino si fa più tortuoso ma un gruppo ricompattato può farcela.
Chissà che avrà pensato babbo Franceschi,probabile neo allenatore della squadra,dopo una prestazione così imbarazzante?
Pagelle:
Franceschi Duccio 6.5:Gioca in attacco dopo una grande prestazione in porta nella precedente partita,esegue il compito al meglio rispetta le disposizioni date ad inizio partita e quindi attua un gioco di sponda e di smistamento.Carente nel pressing offensivo e nelle conclusioni.OBBEDIENTE
Berisha Gent 4:l'altra partita un po' schezosamente e un po' con fiducia l'avevo definito RESPONSABILIZZATO,la smentita è arrivata subito in questa partita.
Il suo atteggiamento calcisticamente immaturo già dall'inizio è improntato sul più assoluto menefreghismo,ai suoi occhi sembrano tutti scarsi e incapaci,trasmette sfiducia quando invece dovrebbe diffondere agonismo e trascinare la squadra essendo uno dei migliori giocatori a disposizione.Invece le sue prestazioni sono sempre gare con se stesso,l'attaccamento alla squadra è minimo,l'importante è solo far vedere di essere più forti degli altri.
Troppo spesso ci ha abituato ad attegiamenti di questo tipo:Quando Berisha entra in campo si trasforma in un altro,cancella tutto,amicizie sorrisi e incoraggiamenti.
Al tempo della fondazione della squadra non era così,il suo gioco e i suoi comportamenti gasavano i compagni,nessuno giocava con la paura e tensione ma quel gent lì è scomparso da molto e chissà se tornerà mai;ci sono modi e modi di parlare alla gente e di correggere i loro sbagli non si può solo urlare.
Pultroppo il calcio non è fatto solo di vittorie,gol,finte e veroniche c'è anche altro specialmente in una squadra che nasce per divertirsi tra amici.VERGOGNOSO
Rocca Oreste:6,5Gioca sullo stile della precedente partita,corre e rimane al servizio della squadra ,sembra aver trovato la linea giusta il pallagorinese.
Volpe Fabio 6,5:gioca una partita di rattoppo in difesa,molte sono le incursioni degli avversari spesso fermate dal capitano,corre per tutta la partita e arriva sotto porta poco lucido sprecando la sua occasione.I tiri sono orribili,solo uno nel primo tempo è ben centrato in porta.PIEDI TORTI
Leone Andrea 6,5:la sua partita è vivace e il difensore del lanciotto e sempre presente in tutte le fasi della manovra,alla fine è stremato.Incidono negativamente le 2 occasioni sprecate nel primo tempo.DISCRETO
Lo Bue Mirko5,5:nel primo tempo gioca in modo semplice e infatti nn si vedono errori,nel secondo tempo contravviene quello che il capitano gli aveva raccomandato ad inizio partita,i tacchi tantati danno il via a manovre avversarie che mettono a rischio la porta di Carradori.A metà secondo tempo se ne va a seguite di un alterco con Berisha,nonostante le attenuanti il gesto è incomprensibile e fanciullesco poichè lascia i compagni stremati in 5 senza cambi.BAMBINESCO
Carradori Mirko6.5:Molti suoi interventi sono decisivi,salva il possibile e nulla può sui gol.INCOLPEVOLE
giovedì 11 giugno 2009
GORINEL F.C. - EURODESIGN 2-2
LA SQUADRA:Franceschi,volpe,berisha G,berisha V,rocca,ibraliu,leone.
MERCOLEDI 10 GIUGNO è il giorno più atteso della fase eliminatoria, alcuni degli avversari sono amici,compagni di classe,di squadra.
Le 2 squadre vedono molto vicina la qualificazione alla fase successiva,infatti pare ovvia la vittoria dell'EDILNONE sulla formazione bianco-rossa che quindi sarebbe eliminata dalla competizione.
In realtà lo scenario che i ragazzi del gorinello si trovano davanti al loro arrivo al Manetti è del tutto diverso:la squadra di serie b perde inaspettatamente 2 a 1.
Sembrerebbe prospettarsi un biscottone stile Danimarca-Svezia che indurrebbe le altre 2 squadre dello stesso girone a giocare alla morte nella partita successiva per assicurarsi il passaggio del turno.
Come pronosticato invece nel secondo tempo l'EDILNONE dilaga e assicura il passaggio al GORINEL e all'EURODESIGN,rimane però da giocarsi il secondo o il terzo posto del girone.
Ma passiamo alla cronaca della partita:ambedue le squadre iniziano decise e subito l'aria si carica di tensione,le parole chiave della manovra del GORINEL sono un pressing alto,entrate decise e veloci ripartenze volte a spaccare il gioco tecnico e veloce degli avversari.
Dopo 10 minuti di lotta su ogni singolo pallone la situazione si sblocca a favore dei viola:Berisha,in una serata che lo vede protagonista,porta avanti un pallone a centrocampo,Volpe si sovrappone a sinistra ma il numero 7 punta la porta,la difesa blu-celeste esita a uscire e l'attaccante batte il portiere avversario con un preciso e letale raso terra che termina nell'angolo basso a destra.
La tensione e il nervosismo dilagano in entrate scomposte,offese e litigate con l'arbitro;le amicizie e le conoscenze sembrano lontane anni luce ed è proprio in questa situazione caotica che il Gorinel trova il raddoppio:sul finale del primo tempo c'è un punizione al centro della metà campo avversaria,sul pallone va il cecchino della squadra:il numero 8 Valdrin Berisha.Il portiere avversario sistema la barriera mentre Rocca disturba la sua visibilità,il tiro che segue al fischio dell'arbitro è centrale e tutt'altro che irresistibile ma l'estremo difensore probabilmente non lo vede partire e dopo una leggera deviazione di rocca il pallone carambola sotto le sue gambe e quindi in rete.Si va al riposo sul 2-0 per i viola.
Il secondo tempo è giocato con ancor più veemenza del primo,L'EURODESIGN inizia ad imprimere il proprio gioco ma le prodezze del portiere FRANCESCHI negano la gioia del gol agli attaccanti avversari che si meriterebbero qualcosa in più.A metà del secondo tempo Bargagli stoffi ottiene un pallone a centrocampo che porta avanti con personalità puntando la porta,i viola scalano male le marcature lasciandogli l'iniziativa e il numero 8 avversario sgancia un micidiale rasoterra che si infila alle spalle dell'incolpevole numero 1 del Gorinel.
La partita si riapre e allora riecco le ripartenze dei padroni di casa che potrebbero chiudere la partita con Ibraliu,Rocca e Berisha che però spara alto a tu per tu col portiere.
"GOL SBAGLIATO GOL SUBITO" lo sanno tutti e infatti in mischia ancora Bargagli stoffi castiga l'eccellente Franceschi;2-2 dunque al Manetti,tutto in bilico,tutto da rifare.
Nel finale accade di tutto:il numero 10 avversario Frolov già ammonito inveisce contro compagni di squadra e arbitro,scatta il secondo giallo e la conseguente espulsione;ma non è l'unica,Valdrin berisha entra scomposto su martini secondo giallo anche per lui e doccia anticipata in omaggio.
Nei minuti finali le squadre larghe e stremate rischiano il tutto per tutto,Franceschi si oppone alle conclusioni di giordano martini e cervelli trasformando la propria area in un arena da circo tanto spettacolari sono le sue prodezze,il gorinel accena qualche ripartenza ma finisce così.
Un 2-2 giusto che vale ai ragzzi del gorinello il secondo posto del girone e la felicità di aver sfatato un pronostico sfavorevole.Nota negativa per ambedue le squadre riguardo alla disciplina,molto episodi isterici potevano essere evitati.
LE PAGELLE:
Migliore in campo Duccio Franceschi 9:Il portierino improvvisato è il vero protagonista della serata,trasforma la partita in uno spettacolo,para l'imparabile,nega la gioia a chi già esultava e carica la squadra di agonismo con ogni intervento sempre più acrobatico. SUPEREROE
Berisha Gent 8:finalmente si immedesima nel ruolo di trascinatore e conduce la squadra ad un ottimo riultato,salta l'uomo costantemente,crea spazio,gioco e va in gol.RESPONSABILIZZATO???
Volpe Fabio 7:guida la squadra dalla difesa,attento nelle marcature,avvia alcune importanti ripartenze dopo il recupero di numerosi palloni.COSTANTE
Berisha Valdrin 6.5:gioca con impegno e sostanza contro giocatori 4 volte più veloci di lui,filtra come può i palloni a centrocampo e va in gol.Stupidamente perde la calma e viene espulso.INGENUO
Rocca oreste 7-:i derby lo gasano,corre,difende,attacca e segue finalmente le direttive dei compagni.LOTTATORE
Alkion 6.5:non è il solito della partita precedente,stanco e senza idee cerca di servire al meglio il compagno d'attacco.Decisivo il suo contributo nel pressing offensivo.AFFANNATO
Leone 6/7:gioca la sua partita,più timido della precedente,non esalta ma è preciso nell'eseguire il suo compito senza sbavature.MODESTO
MERCOLEDI 10 GIUGNO è il giorno più atteso della fase eliminatoria, alcuni degli avversari sono amici,compagni di classe,di squadra.
Le 2 squadre vedono molto vicina la qualificazione alla fase successiva,infatti pare ovvia la vittoria dell'EDILNONE sulla formazione bianco-rossa che quindi sarebbe eliminata dalla competizione.
In realtà lo scenario che i ragazzi del gorinello si trovano davanti al loro arrivo al Manetti è del tutto diverso:la squadra di serie b perde inaspettatamente 2 a 1.
Sembrerebbe prospettarsi un biscottone stile Danimarca-Svezia che indurrebbe le altre 2 squadre dello stesso girone a giocare alla morte nella partita successiva per assicurarsi il passaggio del turno.
Come pronosticato invece nel secondo tempo l'EDILNONE dilaga e assicura il passaggio al GORINEL e all'EURODESIGN,rimane però da giocarsi il secondo o il terzo posto del girone.
Ma passiamo alla cronaca della partita:ambedue le squadre iniziano decise e subito l'aria si carica di tensione,le parole chiave della manovra del GORINEL sono un pressing alto,entrate decise e veloci ripartenze volte a spaccare il gioco tecnico e veloce degli avversari.
Dopo 10 minuti di lotta su ogni singolo pallone la situazione si sblocca a favore dei viola:Berisha,in una serata che lo vede protagonista,porta avanti un pallone a centrocampo,Volpe si sovrappone a sinistra ma il numero 7 punta la porta,la difesa blu-celeste esita a uscire e l'attaccante batte il portiere avversario con un preciso e letale raso terra che termina nell'angolo basso a destra.
La tensione e il nervosismo dilagano in entrate scomposte,offese e litigate con l'arbitro;le amicizie e le conoscenze sembrano lontane anni luce ed è proprio in questa situazione caotica che il Gorinel trova il raddoppio:sul finale del primo tempo c'è un punizione al centro della metà campo avversaria,sul pallone va il cecchino della squadra:il numero 8 Valdrin Berisha.Il portiere avversario sistema la barriera mentre Rocca disturba la sua visibilità,il tiro che segue al fischio dell'arbitro è centrale e tutt'altro che irresistibile ma l'estremo difensore probabilmente non lo vede partire e dopo una leggera deviazione di rocca il pallone carambola sotto le sue gambe e quindi in rete.Si va al riposo sul 2-0 per i viola.
Il secondo tempo è giocato con ancor più veemenza del primo,L'EURODESIGN inizia ad imprimere il proprio gioco ma le prodezze del portiere FRANCESCHI negano la gioia del gol agli attaccanti avversari che si meriterebbero qualcosa in più.A metà del secondo tempo Bargagli stoffi ottiene un pallone a centrocampo che porta avanti con personalità puntando la porta,i viola scalano male le marcature lasciandogli l'iniziativa e il numero 8 avversario sgancia un micidiale rasoterra che si infila alle spalle dell'incolpevole numero 1 del Gorinel.
La partita si riapre e allora riecco le ripartenze dei padroni di casa che potrebbero chiudere la partita con Ibraliu,Rocca e Berisha che però spara alto a tu per tu col portiere.
"GOL SBAGLIATO GOL SUBITO" lo sanno tutti e infatti in mischia ancora Bargagli stoffi castiga l'eccellente Franceschi;2-2 dunque al Manetti,tutto in bilico,tutto da rifare.
Nel finale accade di tutto:il numero 10 avversario Frolov già ammonito inveisce contro compagni di squadra e arbitro,scatta il secondo giallo e la conseguente espulsione;ma non è l'unica,Valdrin berisha entra scomposto su martini secondo giallo anche per lui e doccia anticipata in omaggio.
Nei minuti finali le squadre larghe e stremate rischiano il tutto per tutto,Franceschi si oppone alle conclusioni di giordano martini e cervelli trasformando la propria area in un arena da circo tanto spettacolari sono le sue prodezze,il gorinel accena qualche ripartenza ma finisce così.
Un 2-2 giusto che vale ai ragzzi del gorinello il secondo posto del girone e la felicità di aver sfatato un pronostico sfavorevole.Nota negativa per ambedue le squadre riguardo alla disciplina,molto episodi isterici potevano essere evitati.
LE PAGELLE:
Migliore in campo Duccio Franceschi 9:Il portierino improvvisato è il vero protagonista della serata,trasforma la partita in uno spettacolo,para l'imparabile,nega la gioia a chi già esultava e carica la squadra di agonismo con ogni intervento sempre più acrobatico. SUPEREROE
Berisha Gent 8:finalmente si immedesima nel ruolo di trascinatore e conduce la squadra ad un ottimo riultato,salta l'uomo costantemente,crea spazio,gioco e va in gol.RESPONSABILIZZATO???
Volpe Fabio 7:guida la squadra dalla difesa,attento nelle marcature,avvia alcune importanti ripartenze dopo il recupero di numerosi palloni.COSTANTE
Berisha Valdrin 6.5:gioca con impegno e sostanza contro giocatori 4 volte più veloci di lui,filtra come può i palloni a centrocampo e va in gol.Stupidamente perde la calma e viene espulso.INGENUO
Rocca oreste 7-:i derby lo gasano,corre,difende,attacca e segue finalmente le direttive dei compagni.LOTTATORE
Alkion 6.5:non è il solito della partita precedente,stanco e senza idee cerca di servire al meglio il compagno d'attacco.Decisivo il suo contributo nel pressing offensivo.AFFANNATO
Leone 6/7:gioca la sua partita,più timido della precedente,non esalta ma è preciso nell'eseguire il suo compito senza sbavature.MODESTO
RIASSUNTO PRIMA E SECONDA GIORNATA
La squadra partecipa al torneo estivo organizzato dall'amico di numerosi giocatori della squadra stessa,Massimo Astorino.
Inizialmente il cammino appare toruoso e pieno di difficoltà,sin dal sorteggio si capisce che il girone di qualificazione sarà tutt'altro che una passeggiata,il raggruppamento infatti comprende:una squadra di serie B,un'altra semi-professionista e la squadra formata da molti conoscenti e amici dei componenti del GORINEL,giocatori di non indifferente esperianza e bravura.
La prima partita è quella inaugurale del torneo,si gioca lunedì 25 maggio alle 21 contro la squadra potenzialmente più pericolosa del torneo EDILNONE che arriva da un campionato di serie b.
Il GORINEL consapevole di proprio limiti e dei propri mezzi manifesta tutto l'impegno possibile ma pesano l'esiguo numero di giocatori(solo 5) e l'illimitato tasso tecnico degli avversari:è una disfatta di immense proporzioni,i 5 malcapitati si trovano a giocare un torello lungo 40 minuti,poche ripartenze,poche idee,pochi attacchi.
Il risultato finale è di 14 a 0,risultato imbarazzante che getta tutti nello sconforto.
Lo sconforto viene accentuato dalle notizie avverse della settimana successiva:causa il ponte del primo giugno la partita viene rinviata a venerdì 5 giugno,stessa data degli ottavi di finale che la squadra deve giocare in un altro torneo;nonostante i tentativi di rinviare ulteriormente la partita nn c'è nulla da fare,vanno fatte 2 partite in una sera.Tutto fa presagire il peggio ma la sera del 5 giugno la squadra rinvigorita dalla maggior affluenza di giocatori(8 questa volta)arriva fiduciosa delle sue possibilità all'appuntamento del Manetti.
Gli avversari sono una squadra semi-professionista già vista all'opera contro la rimanente del girone,sono abili nel palleggio e hanno un ottima capacità di tiro,si raccomanda attenzione dunque.
La partita è molto bella e aperta:va inizialmente in vantaggio il gorinel con il suo numero 7 Berisha gent che con una botta dalla 3/4 lascia di sasso il portiere avversario,poi però gli avversari cominciano a venire fuori,pareggiano e sorpassano Viola.Nel finale il gorinel reagisce e insacca 3 gol in successione con Berisha valdrin,Ibraliu e Leone.Il match si conclude con la vittoria della squadra che raggiunge i 3 punti nel girone portandosi al secondo posto,vendicando la sconfitta iniziale,avvicinandosi al passagio del turno e speranzosa in vista del Derby con L'EURODESIGN.
Inizialmente il cammino appare toruoso e pieno di difficoltà,sin dal sorteggio si capisce che il girone di qualificazione sarà tutt'altro che una passeggiata,il raggruppamento infatti comprende:una squadra di serie B,un'altra semi-professionista e la squadra formata da molti conoscenti e amici dei componenti del GORINEL,giocatori di non indifferente esperianza e bravura.
La prima partita è quella inaugurale del torneo,si gioca lunedì 25 maggio alle 21 contro la squadra potenzialmente più pericolosa del torneo EDILNONE che arriva da un campionato di serie b.
Il GORINEL consapevole di proprio limiti e dei propri mezzi manifesta tutto l'impegno possibile ma pesano l'esiguo numero di giocatori(solo 5) e l'illimitato tasso tecnico degli avversari:è una disfatta di immense proporzioni,i 5 malcapitati si trovano a giocare un torello lungo 40 minuti,poche ripartenze,poche idee,pochi attacchi.
Il risultato finale è di 14 a 0,risultato imbarazzante che getta tutti nello sconforto.
Lo sconforto viene accentuato dalle notizie avverse della settimana successiva:causa il ponte del primo giugno la partita viene rinviata a venerdì 5 giugno,stessa data degli ottavi di finale che la squadra deve giocare in un altro torneo;nonostante i tentativi di rinviare ulteriormente la partita nn c'è nulla da fare,vanno fatte 2 partite in una sera.Tutto fa presagire il peggio ma la sera del 5 giugno la squadra rinvigorita dalla maggior affluenza di giocatori(8 questa volta)arriva fiduciosa delle sue possibilità all'appuntamento del Manetti.
Gli avversari sono una squadra semi-professionista già vista all'opera contro la rimanente del girone,sono abili nel palleggio e hanno un ottima capacità di tiro,si raccomanda attenzione dunque.
La partita è molto bella e aperta:va inizialmente in vantaggio il gorinel con il suo numero 7 Berisha gent che con una botta dalla 3/4 lascia di sasso il portiere avversario,poi però gli avversari cominciano a venire fuori,pareggiano e sorpassano Viola.Nel finale il gorinel reagisce e insacca 3 gol in successione con Berisha valdrin,Ibraliu e Leone.Il match si conclude con la vittoria della squadra che raggiunge i 3 punti nel girone portandosi al secondo posto,vendicando la sconfitta iniziale,avvicinandosi al passagio del turno e speranzosa in vista del Derby con L'EURODESIGN.
Iscriviti a:
Post (Atom)